La musica dei Celtic Harp Orchestra per la mostra “I colori dell’Io”
La mostra sarà inaugurata sabato 1 marzo, alle 16, alla Sala Nevera della Casa Morandi situata in Viale Santuario 2 e vedrà in esposizione una serie di artisti. All'apertura la famosa formazione musicale
Prima di aprire la stagione concertistica 2014 ricca di sorprese, i musicisti della Celtic Harp Orchestra si adopereranno ancora una volta per sostenere una prestigiosa iniziativa culturale: la Mostra d’Arte intitolata “ I Colori dell’Io”. La mostra giunta alla sua settima edizione e organizzata dal Gruppo Artisti della Pro Loco di Saronno con il Patrocinio della Città di Saronno, sarà inaugurata sabato 1 marzo, alle 16, alla Sala Nevera della Casa Morandi situata in Viale Santuario 2 a Saronno dove rimarrà allestita fino al 9 marzo 2014.
Numerosi i nomi degli espositori: Bubani Maria Luigia, Capostagno Rosa, Ceriani Francesco, Dante Galiano, Esposito Angela, Facchini Vanda, Horak Edgardo, Mairano Eligio, Montesan Benito, Monti Ernesto, Pisanisi Eva Liliana, Vanzulli Giovanni e Visconti Elisabetta. La mostra vedrà anche la partecipazione degli studenti dell’Istituto Classico S.M. Legnani, dell’Istituto Scientifico G.B. Grassi e dell’Istituto Tecnico G. Riva.
Ad arricchire il pomeriggio di inaugurazione dell’esposizione anche la presenza di alcuni dei musicisti dell’orchestra di arpe più conosciuta e apprezzata al mondo. Una formazione ridotta e studiata appositamente per il contesto esclusivo sarà guidata da Sabrina Noseda seconda arpa della Celtic Harp Orchestra e dalla prof. Maria Assunta Romeo solista della Celtic Harp Orchestra e docente dell’ITIS G. Riva e aiuteranno il pubblico a comprendere meglio i colori di ciascuno di noi attraverso un midley cromatico dei brani più noti composti da Fabius Constable e delle anticipazioni del nuovo cd ormai prossimo alla sua uscita “ Three Letters from the Sun”. Questo è solo uno dei tanti pregevoli progetti di mecenatismo artistico e culturale che Fabius Constable, arpista di fama internazionale , fondatore e direttore della Celtic Harp Orchestra ,con il sostegno della Celtic Harp Orchestra nella veste ufficiale dell’Associazione Culturale The White Stag e Arpisti senza Frontiere, svolge nelle scuole, negli ospedali e nelle carceri al fine di non essere solo una realtà musicale conosciuta nel mondo, ma anche una presenza nella vita sociale internazionale. Il recente progetto India 2013 rivolto ai bambini dell’orfanotrofio di Chennai – India – ha ricevuto il riconoscimento con la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica. Tutte le notizie sulle prossime straordinarie date dei concerti si possono trovare sui nostri siti e pagina facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.