Concorso presidi: una soluzione è possibile?
Forse si aprono spiragli positivi per i vincitori del concorso che venerdì scorso si sono visti bloccare le nomine da Roma. Voci ufficiose parlano di una decisione che mette tutti d'accordo
Nuovo atto dell’incredibile vicenda del concorso presidi lombardo. Ieri, martedì 11 marzo, il direttore dell’Ufficio scolastico lombardo Francesco De Sanctis, insieme a una delegazione di vincitori e ai sindacati, è stato ricevuto dal Ministero dell’Istruzione. Sul tavolo la contestata decisione di Roma di bloccare le assegnazioni delle presidenze programmate per venerdì 7 marzo e rinviate al 1 settembre.
Lo stop, arrivato nella serata di giovedì, è stato vissuto come uno schiaffo dall’Ufficio scolastico lombardo e dai vincitori che già si vedevano insediati nelle scuole dal 10 di marzo. Si contesta, soprattutto, la procedura adottata che contrasta con la legge approvata dall’allora Ministro Carrozza e che autorizzava il passaggio in corso d’anno.
Da Roma trapelano pochissimi dettagli sulla mediazione effettuata ma sembra che spiragli positivi si aprano: pare, ma sono solo voci ufficiose, che si stia pensando di risolvere la questione anticipando al 30 giugno l’assunzione in servizio dei nuovi presidi. Questa soluzione potrebbe essere legata all’udienza davanti al Tar dei tanti ricorsi pendenti contro questa seconda tornata di correzione degli scritti, udienza fissata per l’1 luglio. Una soluzione che molti giudicano inefficace davanti a un’eventuale decisione del giudice amministrativo di sospendere i vincitori.
In attesa di conoscere le posizioni ufficiali del Ministero, nelle scuole lombarde è ripresa l’attività con i dirigenti in reggenza che sono ritornati nelle scuole salutate con commozione la scorsa settimana. In classe sono rientrati anche i docenti vincitori, porteranno a termine l’anno scolastico, a meno di un ulteriore colpo di teatro, l’ennesimo di questa incredibile vicenda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
lenny54 su L’automobilista del “vaffa“ sotto al tricolore: “Era un invito a farsi gli affari propri”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.