Pro Patria in cerca di risposte contro il Lumezzane
I tigrotti scenderanno in campo alle ore 14,30 di domenica 23 marzo allo "Speroni" dopo un periodo altalenante e si affideranno a capitan Serafini per cercare di avere la meglio sui bresciani

Qualche problema di formazioni per mister Alberto Colombo – come spesso capita ultimamente – con i soliti lungodegenti Messina e Polverini e gli squalificati Calzi e De Biasi. La nota positiva sarà il rientro di capitan Serafini dopo le due giornate di squalifica, ma è in difesa che ci sono i dubbi maggiori. Disposti davanti a Feola ci saranno Andreoni a destra e Mignanelli a sinistra, Spanò sarà uno dei due centrali al fianco di uno tra Taino e Zaro, ancora in ballottaggio per la maglia da titolare. A centrocampo con Siega e Tonon larghi, in mezzo Gabbianelli dovrebbe essere schierato con Ghidoli, mentre in attacco a supporto del capitano ci sarà Mella.
Il Lumezzane guidato dalla coppia Marcolini e Mandelli, quest’ultimo in campo fino a qualche mese fa, sta cerando di portare a termine una stagione con tanti alti e bassi, dalla vittoria in casa dell’Entella a pesanti tonfi casalinghi, condita anche da una vera e propria rivoluzione nel mercato di gennaio che ha ribaltato la squadra. Possibile 4-3-1-2 per il Lume, che in attacco, con la regia del brasiliano Salim, si affida alla forza e alla gioventù di Torregrossa ed Ekuban; il primo siciliano con già 13 gol all’attivo in questo campionato, il secondo giovane che con la Primavera del Chievo ha fatto vedere ottime cose. Saranno due gli indisponibili: il portiere Bason, che si è infortunato alla spalla nella sconfitta di Vicenza sette giorni fa e verrà sostituito da Dalle Vedove, ’94 di scuola Inter, mentre a sinistra non ci sarà l’ex Amedeo Benedetti, squalificato.
Non sarà una partita normale per la Pro: il calcio d’inizio alla gara verrà dato da un gruppo di ragazzi affetti dalla sindrome di Down dell’associazione “Più di 21”; in testa al gruppo ci sarà “Il Danielino” grande tifoso tigrotto.
Pro Patria – Lumezzane (probabili formazioni):
Pro Patria (4-4-2): Feola; Andreoni, Spanò, Zaro (Taino), Mignanelli; Tonon, Ghidoli, Gabbianelli, Siega; Mella, Serafini. All.: Colombo.
Lumezzane (4-3-1-2): Dalle Vedove; Carlini, Belotti, Monticano, Coulibaly (Bondi); Franchini, Gatto, Maita; Salim; Ekuban, Torregrossa. All.: Marcolini.
Arbitro: sig. Di Ruberto di Nocera Inferiore (Garavaglia e Vecchi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.