C’è anche Klimt alla mostra sul Liberty romagnolo
Anche un’opera di Gustav Klimt tra i documenti Art Nouveau esposti. Il percorso espositivo sarà caratterizzato dalla presentazione al pubblico di immagini d’epoca, cartoline, manifesti e depliant originali
Mentre prosegue in tutta Italia il concorso fotografico dedicato al liberty, La Fondazione Fontanesi Cicchetti Pantaleoni Onlus presenta la mostra “Romagna Liberty: Ville e opere d’arte Liberty in Romagna tra Otto e Novecento” per annoverare l’anno del Liberty ricco di manifestazioni culturali legate al tema.
L’esposizione, curata da Andrea Speziali, studioso specializzato della corrente artistica conosciuta come “Art Nouveau”, si svilupperà a Riccione dal 5 aprile al 31 luglio attraverso una mostra documentaria di architetture Liberty e opere d’arte in Romagna, ospitata negli spazi della Galleria d’Arte Montparnasse, edificio che richiama il tema della mostra, in quanto caratterizzata da una parete esterna affrescata da quattro artisti torinesi agli inizi del Novecento.
Il percorso espositivo dell’appuntamento riccionese sarà caratterizzato dalla presentazione al pubblico di immagini d’epoca, cartoline, manifesti e depliant originali, riguardanti principalmente l’architettura romagnola tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 in località balneari come Cattolica, Riccione, Rimini, Viserba, Cesenatico, Cervia, Milano Marittima e Comacchio fino a città dell’entroterra come Cesena, Forlì e Faenza.
Tra i documenti esposti si segnalano i progetti di edifici disegnati da importanti architetti dell’epoca, come il dalmata, attivissimo in Romagna, Mario Mirko Vucetich (1898-1975), Matteo Focaccia (1900-1975), Paolo e Alberto Sironi, i fratelli Somazzi che progettarono il Grand Hotel Rimini, Leonida Emilio Rosetti, Arturo Prati, Regimo Mirri, Giuseppe Palanti, Roberto Franzoni, Rutillio Ceccolini, Francesco Matteucci, Domenico Baccarini, Achille Calzi, Achille Casanova, Fratelli Minardi, e altri autori meno noti.
Sarà esposta anche un’opera di Gustav Klimt, uno tra i più noti artisti della corrente artistica Art Nouveau. L’opera olio su tela è un ritratto di Johanna Staude del 1916, esposto in mostra per rappresentare la Secessione Viennese in relazione al Liberty.
Il progetto ‘‘Italia Liberty’’, nel quale rientra la mostra Romagna Liberty, intende valorizzare le arti visive al tempo della Belle Époque: sul sito www.italialiberty.it , una galleria censisce tutti i singoli edifici, dove poter ammirare le meraviglie della penisola e consultare gli itinerari Liberty assieme alle notizie culturali, news relative a mostre e pubblicazioni sul tema.
Durante la mostra si terrà un ciclo di conferenze dedicate al tema nella suggestiva ‘‘Terrazza Ceccarini’’, un luogo di incontri culturali “a cielo aperto” della galleria d’arte. Inoltre, sarà possibile partecipare all’itinerario ‘‘Romagna Liberty in bicicletta’’ organizzato dall’associazione riminese Pedalando e Camminando, dove con la propria bici è possibile visitare interni e esterni delle ville storiche in Romagna con la guida di Andrea Speziali. Maggiori informazioni: www.romagnaliberty.it. Fino al 31 ottobre 2014 è possibile partecipare, gratuitamente, alla seconda edizione del Concorso Fotografico ITALIAN LIBERTY con 30 scatti fotografici attinenti al tema dell’Art Nouveau.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.