Concerti in Bicocca: quando la musica classica si riscopre attuale

All’Università di Milano, lezione-concerto con Emanuele Ferrari. Il 10 aprile alle 18, tra musica, arte e poesia, viaggio in un genere insospettatamente vicino a noi

Metti insieme arte, musica, filosofia e poesia: il risultato è l’evento che si terrà il prossimo giovedì, 10 Aprile, a partire dalle 18, all’Università di Milano Bicocca. In piazza dell’Ateneo Nuovo 1, edificio U6, aula 7, Emanuele Ferrari terrà un’interessante lezione-concerto.
Non solo concerto, ma vera e propria “visita guidata” nella musica classica, per farne emergere i lati più insospettati. Tra umorismo, contraddizioni e colpi di scena, se ne scopre
l’attualità.
Tra i pezzi proposti: 12 Variazioni su “Ah, vous dirai-je, Maman” KV 265 di Mozart, “Sonata op. 10 n. 2 in Fa maggiore – Allegro, Allegretto, Presto” di Beethoven, la parafrasi dal “Rigoletto” di Liszt e tre preludi di Gershwin. Il tutto impreziosito dal confronto con diverse espressioni artistiche della stessa epoca, come poesie ed immagini.
L’evento è parte dell’iniziativa “I concerti in Bicocca”, un ciclo di aperitivi musicali e concerti speciali organizzati dall’Università di Milano- Bicocca fino a luglio 2014.
I prossimi appuntamenti per gli aperitivi musicali (sempre alle ore 18):
8 maggio Concerto di canto: i migliori scherzi dell’opera 22 maggio Concerto di chitarre, Orchestra di Chitarre dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca,
5 giugno Concerto di canto Arie Brevi e brevissime;
19 giugno Concerto del Coro dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca;
10 luglio Concerto Jazz, Orchestra Jazz dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Inoltre, il 16 Giugno presso l’Auditorium Guido Martinotti di via Vizzola 5 si terrà un concerto
speciale: dalle ore 18, Concerto sinfonico degli allievi del Corso in Tecnica della Direzione
d’Orchestra dell’Università di Milano Bicocca, centro QUA_SI dell’Università di Milano Bicocca.
Per maggiori informazioni: unimib.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.