Dreams on the move aperta anche a Pasqua e per il 25 aprile
La mostra a Villa Recalcati, evento del Fuorisalone, può essere una buona occasione per ammirare il design ecosotenibile
Durante il giorno della S.Pasqua e quello della Festa della Liberazione, la mostra personale del designer Giorgio Caporaso “Dreams on the move – Le mille anime dell’ecodesign” sarà aperta al pubblico.
Nei giorni 20 e 25 aprile la mostra osserverà gli orari consueti dalle 15.00 alle 18.00. L’ingresso è libero.
Il percorso della mostra – che resterà aperta fino al 27 aprile – presenta nuove soluzioni di arredo ecosostenibile, progettate dal designer varesino e prodotte dal brand Lessmore. In particolare segnaliamo alcuni importanti debutti: il nuovo sistema di arredo MATTONI, un’avveniristica versione del tavolino TAPPO qui presentato con filtro antibatterico e diffusore di essenze, la più recente evoluzione del sistema More Light – ovvero MORE LIGHT XL -, la nuova serie di tavoli contenenti licheni vivi DÉJEUNER, i vasi TOBE realizzati con bioplastica ed altre novità. “Dreams on the move” è l’istantanea di un percorso di ricerca che da anni porta Caporaso ad esplorare molteplici strade progettuali che, sapientemente mixate e misurate, riescono a portare il ‘bello’ dell’innovazione nei nostri spazi quotidiani. Un’innovazione possibile e vicina alle nostre abitudini e ai nostri bisogni, che entra nel presente con un tocco leggero e naturale. L’apertura festiva della mostra offre ai cittadini e ai turisti una meta per il proprio tempo libero, dando la possibilità di avvicinarsi al design inteso non solo come studio estetico/funzionale ma come binomio tra innovazione ed ecosostenibilità.
DREAMS ON THE MOVE
Le mille anime dell’ecodesign
Villa Recalcati – piazza Libertà 1, Varese
5 – 27 aprile 2014
mar – dom 15-18 (lunedì chiuso)
Aperta anche nei giorni 20 e 25 Aprile (chiuso lunedì 21)
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.