Cortili e palazzi aperti a Besozzo
Dal 30 maggio al 2 giugno torna la tradizionale manifestazione che darà la possibilità di visitare i bellissimi cortili dei palazzi storici. Tanti eventi in programma
Cortili e palazzi aperti a Besozzo. Dal 30 maggio al 2 giugno torna la tradizionale manifestazione che darà la possibilità di visitare i bellissimi cortili dei palazzi patrizi di varie epoche e arredati da opere d’arte. Dal titolo “I cortili di Besozzo ‘in àrie’ – Maggio d’arte” , la manifesatazione si terrà in quattro giornate con tanti eventi in programma.
Oltre alle sedi “istituzionali” del palazzo comunale, dell’istituto “Rosetum” e della casa di riposo infatti, saranno animati i cortili Bossi, Contini, Locchi e Pajetta. Alla Sala Mostre si potranno apprezzare le opere del Circolo degli artisti di Varese e, nell’adiacente Sala dei Tini, sarà aperta ai visitatori la preziosa collezione Brunella.
Gli altri cortili ospiteranno gli aerei collages di Anne Burke, le vedute del nostro territorio fotografate da Giorgio Cassinari, le tele nostalgiche di Giovanni Pedroni, le immagini degli appassionati fotografi del Foto Club Laghi, le musiche che prendono forma sotto le dita esperte della Fabio Treves Blues Band, la musica folk di Lorenzo Bertocchini si accosteranno al repertorio classico della Scuola Civica di Musica.
Anche le voci recitanti troveranno declinazioni diverse, dall’ironia graffante di Wilde interpretato dalla Compagnia Duse a un’originale rivisitazione delle imprese di Odisseo ad opera del gruppo Eurart. Non mancheranno spettacoli e intrattenimenti per bambini e momenti di ristoro.
Le iniziative:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.