Renzi incontra i grillini
Oggi l'incontro alla Camera tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle e a sorpresa si presenta anche Matteo Renzi
A sorpresa, anche Matteo Renzi ha presenziato all’incontro tra Pd e M5s. Il premier ha espresso l’intenzione di un percorso condiviso nella formulazione della nuova legge elettorale precisando però che sull’argomento servono idee chiare e che, dal primo incontro avvenuto tra i due leader, «abbiamo perso sei mesi».
«Se c’e’ modo di confrontarci – ha detto il presidente del Consiglio – ne saremo felici»
a patto che, questa la premessa, il Movimento sia disponibile a prendere in considerazione l’ipotesi di introdurre un elemento di ballottaggio nella nuovo legge elettorale.
Per il Partito Democratico infatti la legge proposta dai grillini non garantisce la governabilità.
«Vi abbiamo preso sul serio e abbiamo studiato la legge, abbiamo fatto una simulazione sui risultati delle europee e con il vostro sistema nemmeno un partito che ha preso il 40%, come il Pd, ora avrebbe la garanzia di governare. Il nostro obiettivo invece e’ quello di assicurare la governabilita». continua Matteo Renzi, per cui il cosiddetto "democratellum" proposto dal M5s, è gravemente deficitario sotto questo profilo. «Ci sta bene ragionare sul merito – chiosa il premier – ma non saremo mai d’accordo se non abbiamo la possibilità che chi arriva prima, al primo o secondo turno, vinca».
Il premier ha inoltre chiesto un accordo sulla proposta del Pd di affidare alla Corte costituzionale un giudizio preliminare sulla legge elettorale e la disponibilità a ragionare sulle riforme costituzionali in materia di riforma del Senato, Titolo V e abolizione del Cnel.
Questi i principali punti che il Presidente del Consiglio ha sottoposto alla delegazione del M5s nel corso dell’incontro alla Camera.
Dall’altra parte dello schieramento il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, ha presentato la legge depositata dal Moviemento 5 stelle alla Camera, il cosiddetto "Democratellum", una legge sottoposta al vaglio della rete. Di Maio ha spiegato come sia necessario trovare un’intesa sulla legge elettorale, spiegando che l’incontro tra i due partiti è vissuto dal Movimento con la migliore buona volontà.
«Chiediamo un confronto alla prima forza di maggioranza su una proposta che non è a scatola chiusa. Non abbiamo intenzione di andare avanti all’infinito, pensiamo sia una legge molto valida e pensiamo si debba fare in tempi brevi» ha precisato Di Maio riferendosi al disegno di legge presentato dal parlamentare pentastellato Danilo Toninelli.
«La Toninelli-bis è secondo noi molto interessante per tanti aspetti – ha detto Renzi – ma voi date al partito politico la possibilità di allearsi con chi vuole il giorno dopo alle elezioni. Mentre il nostro sistema costringe a dire prima con chi ci si allea. Con il vostro sistema si attribuisce al gruppo il potere di decidere gli alleati dopo. Voi dite che il Democratellum consente al cittadino di scegliere, ma date a un partito politico il diritto di allearsi con chi crede il giorno dopo le elezioni. Il vostro 21,2% porterebbe al 24,5 dei seggi, poi sono i capigruppo 5 stelle che decidono se allearsi con la Lega, Pd o Forza Italia. Cioè avete un risultato elettorale che vi spendete nel gioco parlamentare.
Vi chiediamo di introdurre un meccanismo mai più inciuci e mai più larghe intese, se ci dobbiamo mettere insieme lo diciamo prima, mentre con il Toninellum ci possiamo mettere insieme dopo. Se ci si deve mettere insieme bisogna dirlo prima. Dirlo prima è un fatto di etica». Ha concluso Renzi.
Entro venerdì prossimo le proposte del Pd al M5S saranno pubblicate sul sito del Partito Democratico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.