Una centrale del traffico di coca a pochi metri dalla Guardia di Finanza
Le Fiamme Gialle bustocche si erano insospettite per il continuo andirivieni sospetto in un bar di via Volta, a 500 metri dalla caserma. Convinti di effettuare un controllo fiscale hanno trovato 6 kg di coca e 200 mila euro. In manette un 40enne
Quasi sei kg di cocaina in un garage e 200 mila euro in contanti. E’ la scoperta che gli uomini della compagnia della Guardia di Finanza di Busto Arsizio, guidati dal capitano Stefania Quarta, hanno fatto ieri nelle pertinenze di un bar di via Volta, il Glamour Cafè. I militari hanno seguito un’automobile che tenevano sotto osservazione da qualche tempo e sono intervenuti quando l’uomo che la guidava, un cittadino albanese di 40 anni, è entrato nel locale che risultava chiuso da tempo. Quando le fiamme gialle hanno perquisito l’auotomobile hanno trovato la chiave del garage e al suo interno hanno trovato mazzi di banconote e sostanza stupefacente che, tra l’altro, sembrerebbe essere pura e, quindi, di maggior valore per il mercato illegale al dettaglio. L’uomo risulta essere proprietario del bar che sta a 500 metri dalla caserma della Guardia di Finanza ma il continuo andirivieni di persone ha insospettito sia i vicini che gli stessi militari, soprattutto perchè il locale risulta essere chiuso da almeno 6 mesi. Convinti di eseguire un controllo fiscale, si sono ritrovati una centrale del traffico di droga. L’uomo, già arrestato in passato dal Gico di Torino per traffico internazionale di stupefacenti, risultava essere residente a Fagnano Olona. Ora è in carcere a Busto Arsizio a disposizione del sostituto procuratore Mirko Monti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.