Il “vecchio West” in arrivo a Vararo
Nelle due giornate del 19 e 20 luglio, il paesello di montagna si immergerà in un’atmosfera tutta country, con balli, musica, cavalli e molto altro
Il 19 e 20 luglio a Vararo si terrà la “Vararo country fest”, organizzata da Vivivararo, in collaborazione con Ass. Jeans e Joy country music network Badifarm. La festa raggiungerà la sua seconda edizione portanto nel paesino, più abituato a montagne innevate, la soffocante aridità del vecchio west.
Gli appassionati dei film western e di quelle atmosfere tra duelli alla pistola più veloce, corse a cavallo e capi di bestiame catturati con il lazo dai famosi cowboys, non potranno perdersi le due serate di festa nella frazione di Cittiglio, celebre set del film “Tre tigri contro tre
tigri” di Pozzetto.
Questa volta però, invece che in un film comico all’italiana, il paese vedrà stivali
e cappelli, a partire dalla serata di sabato, che comincerà alle 18:00 e sarà movimentata fino a
mezzanotte dalla musica degli “Half blood”, band new country della zona. La giornata di domenica comincerà già dalle 10:00, dando ai bambini la possibilità di cimentarsi nel “battesimo della sella”, un giro a cavallo guidato, mentre i genitori potranno andare a fare spese nei mercatini circostanti.
La giornata pubblicherà con pranzo a tema a partire dalle 12:00, con nervetti, stufati e fagiolate
ispirati dai film dei nostrani Bud Spencer e Terence Hill. Mentre dalle 2 del pomeriggio si terrà un
gruppo di ballo con animazione, giochi a tema country e spettacoli con cavalli acrobatici.
Nel caso la pioggia non permettesse di ricreare l’atmosfera western, la manifestazione verrà rimandata nelle giornate del 9 e 10 agosto. È possibile prenotare chiamando il numero 0332610294 e visitare il sito ufficiale di Vivivararo per maggiori informazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.