Lucilla Morlacchi dà voce al Grande Inquisitore

Tra Sacro e Sacro Monte propone al pubblico il famoso episodio tratto da I fratelli Karamazov: l'appuntamento è per giovedì 17 luglio, alla terrazza del Mosè

Uno straordinario ritorno per dare anima e voce ad un testo di incredibile consistenza artistica e morale: Lucilla Morlacchi interpreta a Varese Il Grande Inquisitore, il famoso episodio del Libro Quinto, dal titolo “Pro e contro”, che Fëdor Dostoevskij inserisce nel romanzo I fratelli Karamazov.  
Giovedì 17 luglio, per il quinto appuntamento dell’edizione 2014 del festival di teatro “Tra Sacro e Sacro Monte”, promosso dalla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese, il pubblico rivivrà le intense pagine del capolavoro, opera ultima di Dostoevskij, pubblicato a puntate su "il Messaggero russo" a partire dal 1879, e incentrato sul dramma spirituale scaturito dal conflitto morale tra fede, dubbio, ragione e libero arbitrio.
Lucilla Morlacchi, con grande intensità, porterà in scena il grande interrogativo: come può l’uomo stare al cospetto del libero arbitrio? Può egli affrontare il paradosso di “liberarsi dalla libertà”?
Ancora una volta, i personaggi di Dostoevskij si presentano come particolarmente complessi e drammatici, perché coabitano in loro sentimenti contraddittori, una coscienza tormentata che oscilla tra profonde aspirazioni religiose ed espiazione, tra ragione e passione.
Il personaggio del Grande Inquisitore e quello di Cristo si affrontano in una forma dialogica, mai singolare; oggetti principali dello spettacolo portato in scena a Varese saranno i temi del Mistero, del miracolo e dell’autorità, ma anche i dubbi, i conflitti interiori, metafore continue di una condizione morale sofferta e drammatica.
“Occorre studiare con immensa serietà e molta profondità un testo complesso come quello di Dostoevskij. Per me è stato possibile affondare letteralmente mani e testa in questo capolavoro solo dopo molto tempo. Il testo richiede elevata concentrazione, ponendo al centro la vertigine della libertà umana, l’esistenza stessa dell’individuo, la possibilità di vivere secondo fede e ragione”, spiega la Morlacchi.
E prosegue: “Avverto un’incredibile corrispondenza tra le pagine di Dostoevskij e il nostro tempo, una coincidenza di dramma esistenziale, di riflessione sulla consistenza dell’Uomo, sulla sua capacità di scegliere tra Bene e Male e sul suo – possibile – rapporto con il Mistero. Alla fine, il risultato di un confronto serrato e onesto con una simile vetta della letteratura, è un continuo porsi domande, più che affermare certe risposte. Per me è davvero straordinario tornare a Varese: proprio sulla vetta del Sacro Monte, nel 2010, ho proposto al pubblico la lettura del Vangelo secondo Matteo. Un testo eccezionale che ha richiesto grande meticolosità e ha trasmesso una fortissima emozione. Mi auguro che possa avvenire lo stesso anche per questa nuova edizione di “Tra Sacro e Sacro Monte”.

Info.:
giovedì 17 luglio
Sacro Monte di Varese – terrazza del Mosè
Lucilla Morlacchi interpreta Il Grande Inquisitore
da I fratelli Karamazov
di Fëdor Dostoevskij
Ore 21.00 – ingresso libero e gratuito
(in caso di maltempo, lo spettacolo sarà ospitato all’interno del Santuario di Santa Maria del Monte)
PER TUTTE LE SERATE DI SPETTACOLO: navetta gratuita dal centro di Varese al Sacro Monte.
Partenza ore 20.15 da piazza Monte Grappa, fermata intermedia al piazzale dello stadio F. Ossola alle 20.25 e rientro al termine dello spettacolo. La prenotazione della navetta, obbligatoria, può avvenire tramite l’indirizzo info@trasacroesacromonte.it oppure presso: Agenzia Morandi Tour – via Dandolo 1, Varese – tel. 0332287146.
Le prenotazioni saranno raccolte entro le ore 17.00 del giorno dello spettacolo. Per altre info. è possibile consultare il sito www.trasacroesacromonte.it. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Luglio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.