“Semplificazione non può essere annullamento delle regole “
Il commento dei senatori Bignami, Orellana, Mussini, Bocchino, M. Romani e Pepe al decreto competitività
«Il decreto competitività ci appare come un provvedimento omnibus approssimativo ed in quanto tale pericoloso che, con il presunto obiettivo di dare impulso alla ripresa economica in Italia, semplifica regole e procedure in settori che vanno dell’agricoltura, all’ambiente, alla finanza, a discapito della legalità e del buon senso». Lo affermano in una nota congiunta i senatori del Gruppo Misto: Bignami, Orellana, Mussini, Bocchino, M. Romani e Pepe. «Nell’articolo 13 del testo, per semplificare i processi di bonifica dei terreni pubblici utilizzati dall’esercito, come i poligoni militari, si innalzano le soglie in base alle quali, precedentemente, quei terreni venivano considerati inquinati, con seri rischi per la salute di chi si troverà a convivere con queste pericolose aree».
L’articolo 2, che riguarda il settore vitivinicolo, «rende meno rigorose le norme sulla gestione e sul controllo della presenza di zucchero e la circolazione delle vinacce, a danno della qualità del prodotto, favorendo il rischio di contraffazione. Sono queste le misure di cui ha bisogno il Made in Italy? Sono questi gli interventi che consentono un rafforzamento delle nostre imprese?».
Alcune delle richieste dei senatori sono però passate. «Siamo riusciti, perlomeno, ad intervenire facendo approvare in Commissione un emendamento dell’opposizione contro l’anatocismo. Sono state invece respinte le nostre proposte per rendere più operative le norme del governo Monti sulle start-up.
Se sono questi gli strumenti individuati dal governo Renzi per rendere competitivo il nostro Paese allora, saremo destinati al fallimento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.