Naso all’insù per osservare le meteore
Appuntamento con le Perseidi e con gli astrofili di M42: mercoledì 13 agosto all’Osservatorio di Monteviasco
Appuntamento con le Perseidi e con gli astrofili di M42: mercoledì 13 agosto all’Osservatorio di Monteviasco. Nonostante i temporali “epocali”, che hanno compromesso i due ultimi eventi in calendario, e cioè l’anniversario dell’inaugurazione (cinque anni) del centro e la celebrazione del primo allunaggio, cui sarebbero seguite le osservazioni del cielo stellato, ancora si ritenta l’avventura di vedere e capire il cielo, mercoledì 13 agosto, sempre lassù, a mille metri in alta val Veddasca. Come sempre anche stavolta la terrà passerà nella coda della cometa Swift-Tuttle, che da decenni ci allieta con le sue “scintille” notturne, che sembrano far vivere la notte.
Quest’anno si stima una frequenza di un centinaio di meteore all’ora, con qualche “bolide” spettacolare qua e là. Come consueto la serata sarà aperta attorno alle 20,30 da una relazione degli “esperti”, che ragguaglieranno il pubblico convenuto sulle origine ed evoluzione delle stelle cadenti, con proiezioni e filmati vari. Poi, quando sarà scesa la notte, verso le 21,30 inizierà la fase topica dell’attesa e della sorpresa, quando l’incertezza e la meraviglia emozioneranno e stupiranno, quando l’immensità del cosmo sarà “rotta” da quelle scie di fuoco, che da millenni fanno sognare e desiderare. Come sempre la funivia per l’occasione offrirà numerose corse di rientro dopo le 23,30, per riportare a Curiglia i curiosi e gli appassionati.
Per fugare ogni dubbio in caso di tempo incerto, o per ricevere maggiori informazioni è possibile chiamare la segreteria dell’associazione al 3481598599 o consultare i due siti:
www.osservatioriomonteviasco.altervista.org oppure www.assmm42.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.