“Temporali molto forti, continueranno nelle prossime ore”
Il Centro Geofisico Prealpino ha raccolto i dati del maltempo delle scorse ore: “Caduti anche 103 mm di acqua -dicono- ma i danni sono stati contenuti per una diversa disposizione geografica del maltempo"
Le precipitazioni più abbondanti sono state a Somma Lombardo. Il Centro Geofisico Prealpino ha registrato che dalla tarda serata di ieri sulla città sono caduti 103 mm di pioggia e nelle prossime ore la situazione potrebbe peggiorare ancora.
«Questa è solo una pausa purtroppo» spiegano i tecnici del Centro, riferendosi al sole che ha fatto capolino nel tardo pomeriggio di sabato. Per le prossime ore «prevediamo altri roversi, anche forti, che dovrebbero protrarsi fino a domani mattina per estinguersi nel pomeriggio di domenica che potrebbe anche essere asciutto».
Non è tuttavia facile dire cosa succederà nelle prossime ore. «E’ molto difficile dire dove i temporali saranno più intesti -continuano dal Centro- sappiamo che ci saranno, ma non possiamo dire con quale intensità». In linea di massima, comunque, le precipitazioni più copiose potrebbero spostarsi verso il nord della provincia.
Ma se i disagi di oggi sono stati decisamente più contenuti rispetto a quelli di martedì scorso il merito è stato «della diversa disposizione geografica delle precipitazioni». I fenomeni più violenti «si sono registrati nella fascia centrale della provincia, tra Malpensa e il Lago Maggiore» e questo è stato «molto diverso rispetto a quanto successo martedì». In quell’occasione, infatti, «le pioggie più intense sono state nella zona delle sorgenti di molti fiumi così che sono stati estremamente sovraccaricati di acque». Un esempio di questo cambiamento è stato che «la diga di Gurone ora ha al suo interno solo un metro d’acqua mentre in settimana aveva raggiunto la massima capacità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.