
Meteo
Maltempo sul Varesotto con temporali e possibili grandinate
La presenza di una bassa pressione sul Tirreno mantiene alta la probabilità di rovesci pomeridiani fino a venerdì
La presenza di una bassa pressione sul Tirreno mantiene alta la probabilità di rovesci pomeridiani fino a venerdì
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia l’arrivo di pioggia già da domenica sera. Massime in live flessione nelle prossime ore
Comincia il grande caldo, un mese prima dell’estate. Più fresco a inizio di settimana prossima
Temperature oltre le medie stagionali e cielo soleggiato: il bel tempo proseguirà anche nel weekend
Ci sarà il sole, ma in agguato rovesci per tutto il weekend. L’anticiclone dal Nord Africa, attraverso la Spagna, raggiunge l’Italia
Da domani e per i giorni successivi l’alta pressione in espansione dall’Atlantico porterà maggiore stabilità e un aumento delle temperature
L previsioni meteo del Centro geofisico prealpino annunciano un weekend all’insegna della pioggia: con l’inizio della prossima settimana tornerà il caldo, 25 gradi
Nei prossimi giorni il tempo resta debolmente instabile e permane il rischio di rovesci e temporali. Temporaneo miglioramento da giovedì
La gita fuori porta è “salva” ma abbiamo bisogno di piogge abbondanti. Arriveranno da metà settimana?
Secondo le statistiche del Centro geofisico Prealpino il periodo dicembre-marzo nel suo insieme ha totalizzato solo 56,5 mm su una media di 352 mm, ed è il più asciutto della serie climatologica di Varese
La pioggia di questa notte caduta sul Varesotto si è trasformata in neve a quote più elevate, regalando un panorama davvero suggestivo
Il punto meteo del Centro geofisico prealpino: le aperture al bel tempo grazie ad un fronte anticiclonico che porterà un po’ di sole e qualche grado in più
Il Centro Geofisico prealpino prevede ancora deboli piogge e fiocchi fino agli 800 metri. La settimana sarà poi all’insegna del cielo sereno
Termina il lungo periodo di dominio anticiclonico sull’Europa. Cieli coperti e temperature in calo
Una nota del Centro spiega che i primi temporali stagionali arriveranno da giovedì sera ed è probabile neve su Alpi e Prealpi oltre 1000 – 1200 m
Attese temperature in aumento e giornate miti. Continua la fase siccitosa per tutta la settimana
La pedagogista del consultorio racconta l'attività di ascolto a disposizione dei ragazzi dagli 11 ai 21 anni negli oratori di San Fermo, Kolbe e San Carlo
Ultimi commenti
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
flyman su Altri 10 posti per i senzatetto nella struttura di Via Maspero a Varese