90 anni di città, ecco il programma degli eventi
Tante iniziative per celebrare il compleanno dell'elevazione a città, datata 1924
E’ in distribuzione da qualche giorno un depliant dedicato agli eventi programmati per celebrare il 90° anniversario dell’attribuzione a Legnano del titolo di Città. Tale pubblicazione contiene un appuntamento che purtroppo è destinato a slittare di qualche settimana. Il Consiglio comunale solenne previsto sabato 4 ottobre 2014 alla presenza del Prefetto di Milano dott. Francesco Paolo Tronca non potrà infatti tenersi in quanto l’illustre ospite ha comunicato nei giorni scorsi – a depliant già stampato – la sua impossibilità ad essere presente a causa di un improrogabile impegno istituzionale riservandosi di concordare prossimamente una nuova data.
Ecco il programa
SABATO 20 SETTEMBRE 2014
Ore 17.30 – Palazzo Leone da Perego 2
INAUGURAZIONE MOSTRA DI ARTE contemporanea “De rerum natura:
dal seme al pane“. La mostra resterà aperta fino al 19 ottobre.
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2014
2a DOMENICA A PIEDI – CULTURA A PASSEGGIO
Ore 10.30 – 18.00 – Parco della Biblioteca Civica 4
MOSTRA FOTOGRAFICA dal titolo MANY (Milano, Atene, New York).
Apertura straordinaria della biblioteca dalle 10.00 alle 12.30 e dalle
15.00 alle 18.00.
Ore 10.00 – Giardino zona via dei Mille 9
INTITOLAZIONE GIARDINO a Ernesto Parini.
Ore 12.00 – Centro Sociale Mazzafame 7
INTITOLAZIONE a Sandro Pertini.
ore 16.00 – Museo civico Guido Sutermeister 13
DAL MUSEO ISTITUZIONALE AL MUSEO DIFFUSO – presentazione
della nuova guida del Museo.
Ore 10.00 – 19.00 – Palazzo Leone da Perego 2
MOSTRA DI ARTE contemporanea “De rerum natura: dal seme al pane“.
La mostra resterà aperta fino al 19 ottobre.
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014
Ore 09.00 – 19.00 – Piazza San Magno 5
GIORNATA DEL VOLONTARIATO.
Ore 09.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00 – URP – corso Magenta 8
LEGNANO trasparENTE 1a
Giornata della trasparenza.
Ore 09.00 – 19.00 – Parcheggio via Gilardelli dietro Tribunale 12
GIOCHI PER BAMBINI a cura del Gruppo Scout Legnano 9.
Ore 11.00 – Sala Stemmi – Palazzo Malinverni 1
CONCERTO “Le tempeste dell’animo“- Festival musica Sibrii
Ore 15.00 – Cortile Palazzo Malinverni 1
CONFERIMENTO CITTADINANZA ONORARIA ai bambini stranieri
nati in Italia.
Ore 21.00 – Basilica di San Magno 5
CONCERTO Polifonico del Coro Jubilate.
SABATO 4 OTTOBRE 2014
ore 12.00 – Palazzo Malinverni 1
CONSIGLIO COMUNALE SOLENNE:
• Intervento musicale ed esecuzione inno di Mameli.
• Intervento del Prefetto dott. Francesco Paolo Tronca.
DOMENICA 5 OTTOBRE
Ore 11.00 – Palazzo Malinverni 1
INAUGURAZIONE MOSTRA “Legnano… che città!”
Ore 21.00 – Piazza San Magno 5
PROIEZIONE FILMATI sui novant’anni della città.
MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014
Ore 20.45 – Palazzo Leone da Perego 2
CONFERENZA STORICA “5 ottobre 1924: Mussolini a Legnano”
a cura Prof. Giancarlo Restelli.
GIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014
Ore 19.00 – Sala Stemmi – Palazzo Malinverni 1
CONSEGNA PREMIO SPECIALE Città di Legnano per meriti
scientifici al Prof. Riccardo Dalla Favera.
SABATO 11 OTTOBRE 2014
Ore 14.30 – 19.00 – Famiglia Legnanese 3
ANNULLO FILATELICO dedicato al 90° Città di Legnano a cura
dell’Associazione Filatelica Legnanese.
da SABATO 11 OTTOBRE a LUNEDÌ 13 OTTOBRE 2014
Ore 09.00 – 19.00 – Salone Famiglia Legnanese 3
MOSTRA Filatelica e Mostra Micologica a cura dell’Associazione
Filatelica Legnanese e di Antares.
DOMENICA 12 OTTOBRE 2014
3a DOMENICA A PIEDI – MARATONA TRA CULTURA E GUSTO
Ore 9.00 – 17.00 – via Luini 11
FAI MARATHON: percorso culturale alla scoperta delle
testimonianze di mille anni di storia.
ore 09.00 – 18.00 – Cortile Sala Ratti 6
ASPETTANDO DULCINEA 2015: percorso tra dolci tipici della
tradizione italiana a cura di Slow Food Legnano.
da GIOVEDÌ 16 OTTOBRE a GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2014
Ore 09.00 – 19.00 – Salone Famiglia Legnanese 3
MOSTRA FOTOGRAFICA “Poesia e fotografia” a cura del gruppo
fotografico Famiglia Legnanese.
SABATO 18 OTTOBRE 2014
Ore 16.45 – Salone Famiglia Legnanese 3
PREMIO TIRINNANZI – 32a
edizione a cura della Famiglia Legnanese.
DOMENICA 19 OTTOBRE 2014
Ore 11.00 – Palazzo Leone da Perego 2
CONCERTO “Panis noster“ del pianista Christopher Pisk.
da VENERDÌ 24 a DOMENICA 26 OTTOBRE 2014
Palazzetto dello sport di Castellanza 10
TROFEO CARROCCIO DI SPADA FEMMINILE – prova Coppa del mondo
a cura del Club Scherma Legnano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.