Expo e Sport si uniscono a Laveno con “Expo Champions Tour”
É stata presentata questa mattina la manifestazione in programma domenica 21 settembre voluta dalla Regiona Lombardia. L'assessore Antonio Rossi: "Leghiamo lo sport ad Expo"

Come anticipato dall’assessore Rossi, di fatti, uno dei momenti più importanti della giornata sarà il torneo di calcio a 5 con quattro squadre – Calcetto Venegono, Spes Gemonio, Ca’ Marchetta “A” e Ca’ Marchetta “B” – che si affronteranno per vincere e qualificarsi alle finali di Milano. Ci sarà anche un torneo femminile con Templari Sangiano, Ispra-Angera Calcio, Inexere Village “A” e Inexere Village “B”.
Dalle ore 10 alle ore 11 ci sarà un momento istituzionale con l’assessore regionale e l’Asl che interverranno sul tema della sedentarietà e dell’importanza dell’attività fisica. Nel corso della conferenza stampa il direttore sanitario Asl Varese, Stefano Taborelli, ha spiegato l’importanza di questa manifestazione: «Come Asl abbiamo risposto subito con entusiasmo a questa iniziativa. L’Azienda Sanitaria non ha solo un aspetto sanzionatorio, ma anche di prevenzione e sensibilizzazione per un corretto stile di vita».
Dalle ore 10 alle ore 11 ci sarà un momento istituzionale con l’assessore regionale e l’Asl che interverranno sul tema della sedentarietà e dell’importanza dell’attività fisica. Nel corso della conferenza stampa il direttore sanitario Asl Varese, Stefano Taborelli, ha spiegato l’importanza di questa manifestazione: «Come Asl abbiamo risposto subito con entusiasmo a questa iniziativa. L’Azienda Sanitaria non ha solo un aspetto sanzionatorio, ma anche di prevenzione e sensibilizzazione per un corretto stile di vita».

E proprio il sindaco di Laveno, Graziella Giacon, è intervenuta nel corso della conferenza: «Colgo l’occasione per ingraziare la Regione Lombardia per aver scelto il nostro Comune. Uno dei punti di forza della nostra amministrazione è stato il rapporto con lo sport, perché praticare attività fisica porta benessere alla cittadinanza».
Alla presentazione della tappa varesina di questo progetto erano presenti anche l’assessore allo sport del comune di Varese, Maria Ida Piazza, e il delegato provinciale del Coni, Stefano Ferrario, che ringraziando le istituzioni si sono uniti nel dire che: «Anche lo sport ha un ruolo in Expo e finché si parla di sport va sempre bene».
In conclusione ha parlato anche il presidente del Csi varesino Redento Colletto, che ha ricordato anche un altro aspetto importante dello sport a Laveno Mombello: «Fa piacere collaborare con queste iniziative e siamo sempre pronti a dare una mano. Sono inoltre felice di Laveno, dove c’è anche il quadro con la “Madonna dei Calciatori” alla quale siamo particolarmente legati e ora aspettiamo la nascita del “Santuario dei calciatori”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.