La scuola inizia anche per gli stranieri
Si svolgerà lunedì 15 settembre l'assemblea informativa del nuovo corso di italiano per studenti stranieri che potranno prendere anche il diploma di scuola media
Ripartono anche quest’anno, presso il C.P.I.A. di Varese (Centro provinciale d’istruzione per gli adulti, Istituto Autonomo che riunisce gli ex C.T.P.-EdA di Varese, Gavirate e Tradate) i corsi di italiano per stranieri e i corsi per il diploma di scuola media.
Lunedì 15 settembre alle ore 18:00 presso l’ISIS "Newton" di Varese, via Zucchi 3, sede che ha ospitato i corsi (come nei passati anni scolastici), si svolgerà l’assemblea informativa sui Corsi d’Italiano per stranieri per l’anno scolastico 2014-2015.
Verranno fornite informazioni sulle attività didattiche (modulazioni dei corsi, orari, sedi) e verranno programmati i colloqui individuali per l’inserimento nei diversi livelli individuati sulla base delle competenze e della conoscenza della Lingua italiana.
Verranno inoltre comunicate le novità relative al C.P.I.A., Istituto che, con l’avvio del corrente anno scolastico, acquisisce l’autonomia prevista dalla riforma dell’istruzione degli adulti avviata nel 2007.
La sede amministrativa del CPIA di Varese si trova in via Brunico, 29 presso la scuola Salvemini, dove dalla prossima settimana si raccolgono anche le iscrizioni, mentre i corsi per quest’anno si svolgeranno ancora presso l’ISIS di via Zucchi 3.
Analoghe assemblee si terranno nelle altre due sedi del C.P.I.A. e rispettivamente: sede di Tradate, lunedì 15 settembre, c/o ISIS "L. Geymonat"; sede di Gavirate, giovedì 25 settembre, c/o ISIS "E. Stein".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.