Malattia di Alzheimer e cura domiciliare, l’aiuto per l famiglie arriva dalla Rsa

A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la 3SG presenta al Camelot l’iniziativa Alzhiamoci, open day dedicato al tema

A pochi giorni dalla giornata Mondiale dell’Alzheimer 3SG Azienda di Servizi Socio Sanitari di Gallarate presenta l’iniziativa ALZHiamoci, un open day ricco di appuntamenti che si svilupperanno presso la Rsa Camelot dei Ronchi, durante tutta la giornata di venerdì 26 Settembre.
Protagonista il servizio TRENO DELLA MEMORIA –RSA APERTA DGR 856/2013 che attraverso una presa in carico globale ed integrata della persona affetta da demenza/Alzheimer (o da altre patologie di natura psicogeriatrica) ancora inserita al domicilio e della sua famiglia, assicura interventi di natura sociosanitaria e prestazioni multidisciplinari di supporto e sostegno rivolte sia alla persona con demenza che al suo nucleo familiare, con una molteplicità interventi erogati sia in struttura che al domicilio.
Dal mese di Aprile 2014 inoltre con l’avvio della sperimentazione RSA APERTA, Servizio è erogato gratuitamente grazie al sostegno economico corrisposto da Regione Lombardia sotto forma di voucher, attivato dall’ASL di residenza della persona assistita sulla base del progetto individuale predisposto proprio dalla stessa ASL. Non più quindi solo luogo di ricovero e istituzionalizzazione, ora la RSA mette a disposizione del domicilio le proprie professionalità, competenze e Strutture.
Con l’iniziativa ALZHiamoci, il Treno della MEMORIA apre le porte e dà occasione di provare l’esperienza di alcuni dei moltissimi interventi proposti dai professionisti che operano sul servizio.
Ecco gi appuntamenti della giornata:
10,00 -11,30 “ASCOLTO, SENTO, ESPRIMO” laboratorio espressivo di Arti- Terapie (Sala Multimediale, con accompagnamento al pianoforte dal vivo)
10,30 -11,30 “MEMORY LAB” Tecniche e strategie per stimolare la memoria
(Proprio nella recente Giornata Mondiale dell’Alzheimer è stato presentato uno studio della University of California, recentemente HYPERLINK "http://www.nature.com/neuro/journal/vaop/ncurrent/full/nn.3806.html" \t "_blank" pubblicato sulla rivista “Nature Neuroscience”, che dimostrerebbe la capacità del cervello umano di compensare i primi segni della malattia aumentando l’attività cerebrale, attraverso una stimolazione adeguata per mantenere la capacità di pensare, e contrastare i danni precoci causati dalla malattia).
14,00 -16,00 CINEFORUM “Le pagine della nostra vita”
16,00 -17.00 “COMUNICARE COL CORPO” laboratorio di danza-movimento terapia
17,00 -18,30 “RITROVARSI, CONDIVIDENDO” gruppo di auto mutuo aiuto (per tutti i familiari)
Dalle 12,00 alle 13,30 e dalle 14,00 alle 15,30 su prenotazione è possibile provare i benefici di un trattamento di rilassamento nella stanza sensoriale e l’esperienza di viaggio all’interno del Treno Virtuale, inoltre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 16,30 le Psicologhe del servizio saranno a disposizione per consulenze e informazioni sulla malattia di Alzheimer e sulle attività dell’ambulatorio.
L’invito è rivolto a tutta la popolazione e la partecipazione ai laboratori è gratuita e aperta alle famiglie.
La giornata si concluderà (dalle 19,00 alle 20,30) con un importante INCONTRO/TAVOLA ROTONDA cui interverrà oltre Equipe del Servizio di presa in carico integrata della persona affetta da demenza /Alzheimer e del suo nucleo familiare “IL TRENO DELLA MEMORIA” anche il Dott. Carmelo Di FAZIO (Responsabile Asl del Distretto di Gallarate).
Diversi i temi sul tavolo, che vedrà un confronto tra gli interlocutori principali, Medici di Medicina Generale, Farmacisti e famiglie, che quotidianamente e a vario titolo si trovano ad affrontare le diverse problematiche legate alla gestione a domicilio della persona affetta da demenza.
Questi gli argomenti:
I nuovi bisogni dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie
La RSA APERTA, un’ opportunità di cura nella quotidianità
La presa in carico integrata per il supporto alla domiciliarità
L’Alzheimer all’interno del nucleo familiare
La comunicazione possibile
TESTIMONIANZA DI UN FAMILIARE
Conclusioni e dibattito
Anche l’ INCONTRO/TAVOLA ROTONDA è aperto al pubblico a ingresso libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.