Puliamo il Mondo, grandi e piccoli al lavoro per l’ambiente

Giovedì 25 settembre si daranno da fare gli alunni delle scuole di Beata Giuliana mentre domenica appuntamento al centro multiraccolta per tutti coloro che vogliono contribuire a ripulire le piste ciclabili

Giovedì 25 Settembre, presso le scuole di Beata Giuliana, cioè le Marco Polo, Sandro Pertini, Beata Puricelli e medie Fermi, dalle 9,00 Legambiente parteciperà all’uscita didattica alla  raccolta e selezione dei piccoli rifiuti lasciati su strade, giardini e aiuole nei pressi degli agli istituti scolastici. Proveremo anche a raccogliere le “castagne matte” come frazione compostabile. Il termine dell’escursione sarà alle ore 10,30. Assieme al personale insegnante ci saranno i volontari del Circolo a coadiuvare la lezione all’aperto. E’ stato invitato il Sindaco in rappresentanza dell’Amministrazione. Sono invitati anche parenti e amici degli alunni, e ogni altro cittadino di buona volontà, per accompagnare i giovani scolari attraverso sentieri di educazione nell’ ordinario ambiente urbano, luogo da apprezzare e rispettare.

Domenica 28 Settembre. Appuntamento sul prato di via Stefano Ferrario, davanti al
centro multiraccolta di via Arturo Tosi, a Sacconago, ore 9,30. L’obiettivo è ripulire i grandi marciapiedi e le piste ciclabili del Viale delle Industrie, coperti dall’abbandono di questa zona industriale finite le giornate lavorative. Eppure queste strade sono immerse nel verde e nei campi circostanti, su cui corrono molti appassionati corridori e podisti nei loro allenamenti. L’invito lo rivolgiamo quindi particolarmente alle associazioni podistiche e a tutti coloro che amano passeggiare all’aria aperta. Nella Zona Industriale di Sacconago mancano luoghi di svago e di ristoro: chissà mai che una volta aperta alla fruizione quotidiana non si possano attivare iniziative ricreative, ludiche o sportive in questa zona, a pochi metri dalla Stadio d’atletica di Madonna in Campagna.

“ Partecipate numerosi e determinati in segno di civiltà e amore per l’ambiente in cui viviamo. Siete tutti invitati, senza discriminazione alcuna”. I partecipanti alla pulizia saranno assicurati sugli infortuni durante lo  svolgimento della manifestazione e riceveranno il materiale necessario, acquistato anche  con il contributo del comune di Busto Arsizio. Gli attrezzi necessari saranno forniti dal Circolo. In caso di segnalazioni delle ultime ore, che si possono inviare ai 
recapiti sottostanti, si potrà estendere la pulizia a altre aree, se avvertiti in tempo.
Per mettervi in contatto con Legambiente: 3394160742 oppure e-mail a
bustoarsizio@legambiente.org ; pagina Facebook Legambiente Busto Arsizio

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.