Tra i campi di grano spunta la piantagione di marijuana
Controlli con l'elicottero su tutto il territorio per la Guardia di Finanza che scopre una nuova serie di piante alte due metri ben nascoste nelle coltivazioni di granturco
Tra i campi di grano, nelle campagne tra Cairate e Castelseprio, sono state scoperte diverse piantagioni di marijuana. Il tutto ben nascosto dalle piante di granoturco, tra un filare e l’altro. Ad accorgersi della presenza degli alti fusti di canapa indiana è stata la Guardia di Finanza di Varese che ha effettuato nei giorni scorsi dei controlli in elicottero su tutto il territorio provinciale. Fino ad arrivare alle campagne coltivate nella zona tra Cairate e Castelseprio.
L’obiettivo dei controlli in volo era proprio l’individuazione di coltivazioni illecite di sostanze stupefacenti. Durante l’attività di ricognizione in volo, i finanzieri della Sezione Aerea di Venegono hanno così individuato «diverse piante di marijuana, illecitamente coltivate e occultate, secondo una tecnica ormai collaudata, all’interno di alcuni campi di granturco – raccontano dalla Guardia di Finanza provinciale -. La componente aerea delle Fiamme Gialle ha attivato la Sala Operativa del Comando Provinciale che ha disposto l’immediato intervento dei militari della Tenenza di Saronno».
I finanzieri saronnesi sono così intervenuti via terra, guidati dai militari presenti sull’elicottero. Fino ad arrivare alle piante nascoste tra il grano. Complessivamente, sono state sequestrate 15 piante di marijuana, alte oltre 2 metri l’una ed ormai pronte per il raccolto. Il tutto per un valore stimato, una volta immessa la droga sul mercato, di circa 15mila euro.
Attualmente la Guardia di Finanza sta proseguendo le indagini con l’obiettivo di risalire all’individuazione dei responsabili dell’illecita coltivazione, nonché degli eventuali canali di distribuzione delle sostanze stupefacenti sottoposte a sequestro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.