Freedom Fighters. I Kennedy e la battaglia per i diritti civili

La mostra dal 17 ottobre al 13 novembre al Borgo di Mustonate di Varese

La mostra ripercorre la lunga battaglia per i diritti civili negli Stati Uniti e il ruolo dei fratelli Kennedy che si impegnarono a livello politico per assicurare ad ogni individuo pari opportunità, indipendentemente dalla posizione sociale, dal credo religioso e dal colore della pelle. La mostra è composta da circa ottanta fotografie ed è divisa in due sezioni. La prima propone una cronologia che ripercorre le fasi di questa battaglia e i protagonisti che l’hanno animata come Malcom X e Martin Luther King. L’arco cronologico parte dal 1776, anno cui Il Comitato dei Cinque costituito da John Adams, Benjamin Franklin, Thomas Jefferson, Robert R. Livingston e Roger Sherman, presenta al Congresso la bozza della Dichiarazione di Indipendenza, e arriva fino al 1964, anno in cui fu assegnato il Premio Nobel per la Pace a Martin Luther King. La seconda sezione presenta fotografie che ricordano i gesti e le immagini iconiche che hanno segnato i momenti più importanti di questa grande lotta civile.

Nella foto:

Marcia su Washington. 200.000 persone marciano lungo il viale del Campidoglio. 28 Agosto 1963, Washington.
© Courtesy Everett Collection

Il presidente John F. Kennedy e il ministro della giustizia Robert F. Kennedy nel colonnato dell’ala ovest della Casa Bianca. Washington, 03 Ottobre 1962. 
© Cecil Stoughton / John F. Kennedy Presidential Library and Museum

 

 
Luogo e orari di apertura: 
Borgo di Mustonate
Salone delle Scuderie  – Via Salvini Innocente, 31
21100 Varese
info@borgodimustonate.it
Dal lunedì al venerdì
dalle 10.00 alle 17.00 orario continuato
Sabato e domenica
dalle 14.00 alle 18.00
Ingresso gratuito

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.