L’Avis di Vedano festeggia 50 anni di attività

Domenica 12 ottobre una giornata di festa per l'associazione che proprio quest'anno ha tagliato il traguardo delle 14mila sacche di sangue donate

Domenica 12 ottobre, la Comunale Avis di Vedano Olona festeggerà il 50° anniversario di fondazione. Il sodalizio avisino vedanese, fondato nel 1964 da un gruppo di ventisette donatori di sangue che, pochi mesi prima, avevano organizzato la prima raccolta di sangue in paese, può contare oggi su una forza associativa di 210 donatori attivi, che ogni anno garantiscono circa 280 unità tra sangue e plasma. Quest’anno, proprio per i cinquant’anni, i donatori di sangue vedanesi hanno raggiunto l’importante traguardo delle 14.000 sacche di sangue donate.

Nei cinquant’anni di vita sociale, l’Avis vedanese – che dal 1964 ad oggi ha iscritto 720 soci – ha potuto contare anche sull’apporto di 333 cooperatori non associati, donatori occasionali di un tempo o semplici collaboratori che hanno dedicato un po’ del loro tempo per sostenere la preziosa opera dell’Avis in paese.
Accanto ai donatori attivi operano oggi circa quindici collaboratori che  sostengono l’attività della Comunale per informare, sensibilizzare la popolazione e reclutare nuovi donatori

"L’opera dei volontari “avisini” non ha mai fatto  mancare in paese quel servizio alla salute di tutti, spontaneo e generoso, basato sulla gratuità ed anonimato del dono, che rafforza i vincoli di solidarietà nella comunità – dice il presidente Paolo Hénin (nella foto) – Un’attività meritoria che Avis riconosce e premia: ne fa fede l’albo d’oro storico dei Soci che elenca ben 425 nominativi di vedanesi che si sono particolarmente distinti nell’attività donazionale. Motore delle iniziative in Vedano, sono i Volontari che si sono alternati, dal 1964 ad oggi, nei compiti di responsabilità degli organismi dell’Associazione: se ne contano quasi 100".

 La giornata di festa si aprirà al mattino con un momento di ritrovo nei locali dell’Oratorio per l’apertura della mostra “Avis Vedano 1964 – 2014: i nostri primi cinquant’anni e …” e con una Messa in ricordo dei soci defunti.

Nel pomeriggio, in piazzetta della Pace (o in Villa Aliverti, in caso di maltempo) è in programma lo spettacolo “Dona un sorriso”, portato in scena dalla compagnia “Piccolo Cantiere delle Arti Varie”; seguiranno la premiazione di 128 soci e di sette fondatori, e la presentazione del nuovo pieghevole realizzato dagli allievi delle scuole con le quali Avis, grazie alla collaborazione degli insegnanti, svolge un’attività di sensibilizzazione e formazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.