La magia del colore di Benito Monti

I luoghi della provincia raccontati dal pennello del maestro chiarista allo Spazio Futuro Anteriore

Sarà inaugurata Sabato 18 ottobre 2014 la nuova personale dell’artista Benito Monti, esponente di spicco della tradizione figurativa vicina ai temi e alle impostazioni del chiarismo lombardo. Fortemente legato ai luoghi della provincia di Varese, Monti racconta con grande abilità e con sguardo preciso la varietà paesaggistica italiana, spaziando da contesti rurali montani ad ambienti marittimi di grande fascino estetico.

Dalle parole del critico Fabrizia Buzio Negri: “Non si tratta solo di paesaggi naturalistici in sintonia con il sentimento del cuore. Una profonda spiritualità è la qualità intrinseca della pittura di Monti, artista che appartiene alla generazione dei pittori formatisi entro il raccontare del Naturalismo Lombardo, con una declinazione verso il Chiarismo, tra apparizioni di luce impalpabile e freschezza coloristica…”.

L’esposizione si compone di vari nuclei tematici, a partire dalle vedute delle Cappelle della Via Sacra sopra Varese per puntare sulle tele dedicate a cascinali superstiti lungo l’Olona e piccole chiese nella lussureggiante vegetazione del territorio. Le amatissime Dolomiti si offrono in tutto il loro splendore in un sereno viaggio pittorico tra crode e vallate dalle magiche risonanze. “E…altro”: la Venezia di Benito Monti mai banale, il mare di Gallipoli, l’entroterra di Marotta nelle Marche. In un’intensa stupefazione interiore per le bellezze del Creato.

Un’occasione per celebrare la lunga carriera di un artista che ha molto da raccontare. Un’opportunità per degustare durante il vernissage vino della cantina Borgo dei Possèri (Ala, TN).

Benito Monti, romano di nascita, varesino di adozione, si è diplomato alla Scuola d’Arte Leonardo da Vinci. Espone dal 1970 in Italia e all’estero, ottenendo consensi di pubblico e di critica. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, oltre che in Italia, anche a Londra e in Israele. Tra le mostre personali si citano quelle di Lugano (più volte), di Varese, di Ganna nella storica Badia, in Israele (dove nel 1994/1995 ha dipinto oli e murales). Fra le innumerevoli presenze espositive e i numerosi premi si ricordano: Rassegna di Londra ’75; Premio della Critica Piacenza ’78; Oscar Italia ’79; Premio Masaccio con personale a Firenze ’87 insieme ai maestri Guttuso, Fiume, Brindisi; Premio Biennale di Venezia ’88; Premio Quadriennale Roma ’94. È inserito nell’Archivio di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Bandera, Busto Arsizio.

 

Carissima Varese e…altro
Dipinti di Benito Monti
dal 18 ottobre al 28 ottobre 2014
Vernissage: sabato 18 ottobre, ore 18.30
Presentazione critica: Fabrizia Buzio Negri
Orari mostra: dal lunedì al venerdì 10.00-18.30
Spazio Futuro Anteriore Via Speri della Chiesa Jemoli, 3 – Varese
info@spaziofuturoanteriore.com 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.