Apre il pronto soccorso pediatrico: arredato dai varesini
Grazie ai fondi raccolti dalla Fondazione il Ponte del Sorriso, il nuovo punto di primo intervento al Del Ponte ha letti, tende, sedie bandoni, coperte, armadi e molto altro. 80.000 euro la cifra spesa

È tutto pronto, ormai, al nuovissimo Punto di Primo Intervento Pediatrico dell’ospedale Del Ponte di Varese. Lunedì 1 dicembre, infatti, i piccoli pazienti troveranno un ambiente ampiamente rivisto, ammodernato, più largo e accogliente.
Uno spazio, soprattutto, che porta la firma di tanti cittadini che, generosamente, hanno contribuito con donazioni per comprare gli arredi. È stata, infatti, la Fondazione Ponte del Sorriso, grazie all’affetto dei suoi sostenitori, ad acquistare i banconi, le sedie e i tavoli della hall e delle sale attesa, i lettini visita, gli armadi per i farmaci, i carrelli per le sale visita, le scrivanie, persino i bidoni raccoglitori per i rifiuti sanitari e i paracolpi trasparenti.
Donazioni sono state impiegate anche per arredare l’OBI ( il reparto di osservazione breve intensiva), dai letti adatti all’urgenza, ai testaletto tecnologici, alle poltrone per le mamme, alle tende separatrici. Tutto ciò con grande cura nei dettagli e nei colori, per creare spazi a misura di bambino: sulle tende sono stati stampati gli stessi disegni delle pareti e mentre le trapuntine sono state confezionate appositamente con tessuti che richiamano i personaggi raffigurati sui muri. «Abbiamo realizzato, quindi, – commenta con entusiasmo Emanuela Crivellaro, presidente della Fondazione – un luogo rasserenante e accogliente, affinchè il bambino possa sentirsi sicuro e protetto. Il bambino è molto sensitivo e intuitivo. Bastano pochi secondi all’impatto con l’ospedale, per avere un piccolo collaborativo, quindi che si lascia visitare fiducioso, anche se ha paura, oppure un bambino spaventato e quindi ostile all’approccio medico, tanto da rendere difficile e faticoso qualsiasi intervento, anche se banale e non doloroso. Un bambino sereno guarisce prima, ma la sua serenità dipende dall’ambiente che lo circonda».

La Fondazione ha speso circa 80mila euro, tutti proventi di donazioni e contributi raccolti in una delle manifestazioni organizzate. Come quella che ha visto protagonisti, questa mattina, venerdì 28 novembre, diverse centinaia di bambini che hanno invaso il cortile d’onore dei Giardini Estensi per l’ormai tradizionale manifestazione natalizia “Gli alberi del Sorriso”. Da qualche settimana, gli alunni delle Scuole Elementari degli Istituti Comprensivi di Varese erano al lavoro per creare gli addobbi necessari per allestire una fila di 25 piccoli abeti posizionati all’ingresso dei Giardini. Nonostante la pioggia, tantissimi bambini con in mano il loro lavoretto, hanno decorato gli alberi, guardati dal Sindaco Attilio Fontana, dall’Assessore Sergio Ghiringhelli e da Emanuela Crivellaro. Il materiale, semplici piatti di plastica, è stato fornito dalla fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus, come anche l’idea creativa, che ormai da anni organizza, in collaborazione con il Comune di Varese, questa iniziativa per ricordare che ci sono tanti bimbi ammalati in ospedale. Gli alunni, infatti, non si sono solo limitati a preparare gli addobbi natalizi, ma hanno realizzato delle letterine o disegni di auguri che, ogni giorno, verranno consegnati ai piccoli ricoverati. Un modo per far sentire meno soli e lontani dalla vita normale, i bambini ammalati, che, quando i volontari del Ponte del Sorriso entrano nelle camere dicendo “C’è posta per te”, stupiti, ma contenti, chiedono chi mai ha pensato di scrivere loro. “Partecipiamo a questa iniziativa con tanto entusiasmo perché riguarda un progetto importante che riguarda la salute dei nostri bambini” hanno dichiarato le maestre. Per scaldarsi, prima di tornare a scuola, non poteva mancare la buonissima cioccolata calda degli Alpini di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.