Bacche, radici e dolci profumi alla Lipu
Tre sabati pomeriggio per addentrarsi nell’affascinante pratica del riconoscimento delle piante selvatiche. Appuntamento alla Palude Brabbia
Tre sabati pomeriggio per addentrarsi nell’affascinante pratica del riconoscimento delle piante selvatiche dei nostri boschi e riscoprire una cucina gustosa e naturale. Conservare questi preziosi alimenti è un’arte che Rosella ci presenterà dopo aver ricercato e sperimentato nel corso degli anni. Le mani sapienti di Elisabetta ci accompagneranno invece nel mondo creativo della produzione di saponi naturali. Programma del corso:
Sabato 8 & 22 novembre 2014, ore 15.00 – Bacche e radici in cucina: un anno nel vasetto! gelatine: impariamo a riconoscerle e scopriamone l’utilizzo in speciali ricette. Nell’ultimo incontro conosceremo tecniche nuove ed antiche per conservare le erbe raccolte nelle diverse stagioni, mille modi per gustare nelle fredde giornate invernali il frutto del nostro lavoro. Con Rosella Aresi
Sabato 15 novembre 2014, ore 15.00 – Autoproduzione di saponi naturali con ingredienti naturali. Scopriremo inoltre alcune alternative ecologiche, semplici e poco costose, ai prodotti industriali per la cura della casa. Con Elisabetta Branca
Donazione € 45,00 compresa iscrizione alla LIPU, Soci LIPU € 35,00. Iscrizione obbligatoria entro mercoledì 5 novembre.
Per informazioni ed iscrizioni: Riserva Naturale Palude Brabbia Tel. 0332/964028 – oasi.brabbia@lipu.it – www.lipu.varese.it
Per info e prenotazioni degli eventi:
tel: 0332.964028
mail: oasi.brabbia@lipu.it
sito internet: www.lipu.varese.it
facebook: Oasi LIPU Palude Brabbia
Radici, erbe e bacche sono la base per gustose e particolari marmellate, composte, liquori, dolci e Realizzazione tramite “metodo a freddo” di saponi a base di olio d’oliva per vari utilizzi personalizzabili
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.