#cambiagusto: la sfida virale per cambiare la Scuola
È partita da Como il tormentone per coinvolgere gli studenti nel dibattito sulla riforma. Dopo aver mangiato uno spicchio di limone, si descrivono tre cose da cambiare e si nominano altri 3 amici
Tre cose della scuola da cambiare. L’assaggio di uno spicchio di limone. La nomina di altri tre amici. È il meccanismo del "lemonchallenge" la nuova sfida virale lanciata dai rappresentanti delle Consulte di tutt’Italia per coinvolgere i ragazzi nella costruzione della "Buona Scuola".
Il meccanismo è lo stesso dell’Icebucketchallenge che ha coinvolto milioni di persone in tutto il mondo che hanno donato in favore della ricerca contro la SLA.
A dare il via al contagio virtuale è stata la Consulta comasca il cui presidente Bilel Akkari ha partecipato all’incontro con l’esponente del Miur lo scorso 16 ottobre a Tradate.
Una parte dei video è stata pubblicata sul profili facebook delle consulte studentesche:
https://www.facebook.com/spazio.consulte?ref=ts&fref=ts
Tra coloro che hanno accettato la sfida e ci sono anche la iena Mauro Casciari e il ministro Stefania Giannini.
Come ogni buona catena virale, ogni ragazzo, dopo aver assaporato il limone, dice tre cose da cambiare e nomina altri tre amici che hanno 48 ore di tempo per raccogliere la sfida.
L’intenzione è quella di raggiungere più studenti possibili e coinvolgerli nel dibattito in corso
Il video realizzato viene poi caricato su facebook, twitter o altri social network utlizzando l’ hastag #cambiagusto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.