#cambiagusto: la sfida virale per cambiare la Scuola

È partita da Como il tormentone per coinvolgere gli studenti nel dibattito sulla riforma. Dopo aver mangiato uno spicchio di limone, si descrivono tre cose da cambiare e si nominano altri 3 amici

Tre cose della scuola da cambiare. L’assaggio di uno spicchio di limone. La nomina di altri tre amici. È il meccanismo del "lemonchallenge" la nuova sfida virale lanciata dai rappresentanti delle Consulte di tutt’Italia per coinvolgere i ragazzi nella costruzione della "Buona Scuola".

Il meccanismo è lo stesso dell’Icebucketchallenge che ha coinvolto milioni di persone in tutto il mondo che hanno donato in favore della ricerca contro la SLA. 

A dare il via al contagio virtuale è stata la Consulta comasca il cui presidente Bilel Akkari ha partecipato all’incontro con l’esponente del Miur lo scorso 16 ottobre a Tradate. 

Una parte dei video è stata pubblicata sul profili facebook delle consulte studentesche: 

https://www.facebook.com/spazio.consulte?ref=ts&fref=ts  

 Tra coloro che hanno accettato la sfida e ci sono anche la iena Mauro Casciari e il ministro Stefania Giannini. 

Come ogni buona catena virale, ogni ragazzo, dopo aver assaporato il limone, dice tre cose da cambiare e nomina altri tre amici che hanno 48 ore di tempo per raccogliere la sfida. 

L’intenzione è quella di raggiungere più studenti possibili e coinvolgerli nel dibattito in corso

Il video realizzato viene poi caricato su facebook, twitter o altri social network utlizzando l’ hastag #cambiagusto. 


Tutti gli articoli sulla Buona scuola

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.