Cambio della guardia alla Ugo Mara, Marchiò nuovo generale
Riccardo Marchiò succede al collega Giorgio Batttisti a capo del comando NRDC-Ita
Cambio di vertice alla Ugo Mara. Si è svolta presso la nota Caserma di Solbiate Olona, sede del Comando Nato Rapid Deployable Corps-Italy (NRDC-ITA), la cerimonia di passaggio di consegne fra il Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti e il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Marchiò alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, il Generale Alberto Primicerj. Il Generale Battisti, ufficiale degli Alpini, ha comandato l’NRDC-ITA per tre anni, a partire dal 30 giugno 2011, occupandosi di numerose attività operative e addestrative e ha ricoperto il prestigioso incarico di Capo di Stato Maggiore della International Security Assistance Force in Afghanistan nel 2013. Andrà ora a ricoprire l’incarico di Ispettore delle Infrastrutture dell’Esercito. Battisti ha rivolto un sentito ringraziamento alle autorità civili, militari e religiose presenti alla cerimonia.
«Questa cerimonia è per me densa di sentimento e commozione. E’ una data importante per la mia vita di uomo e di soldato. Tuttavia bisogna guardare avanti, anche a un futuro sempre più difficile. Molte sono le sfide che ancora ci attendono. Le Istituzioni hanno bisogno del sostegno dei cittadini. Vi sono grato per la leale collaborazione e per le soddisfazioni ricevute. Sono riconoscente a chi mi ha preceduto». Nel suo discorso di commiato il Generale Battisti ha evidenziato come NRDC-ITA sia una realtà multinazionale.
Il Generale Riccardo Marchiò, nell’assumere il comando, ha rivolto il suo augurio al collega Battisti: «Auguri per l’importante incarico che dovrai affrontare. Avete raggiunto molti risultati ma altre sfide si prospettano nel futuro incerto della sicurezza internazionale, obiettivi comuni che richiedono la collaborazione di tutti». Ha portato i propri saluti anche il primo cittadino di Solbiate Olona, Luigi Melis, che nel suo breve discorso ha ricordato le vittime delle inondazioni dei giorni scorsi e il forte legame che in questi anni si è instaurato con la Caserma.
A concludere l’evento le parole del Generale Alberto Primicerj che ha rivolto il saluto alle Associazioni d’Arma presenti, una trentina in tutto. «Grazie per quello che fate. Preservate valori e tradizioni che altrimenti andrebbero perduti».
E ricordato l’amicizia con Battisti, nata a Modena, ai tempi dell’Accademia: «Era il 1972. Eravamo insieme in Accademia. Specialità alpina. Ambiente difficile, ma scuola di vita, passione e rispetto. Battisti è un soldato ma anche un alpino nel profondo dell’animo». E, infine, le parole di augurio per il Generale Marchiò: «Il Generale Marchiò proviene da differenti esperienze. Sono convinto che guiderà con successo, con lo stesso entusiasmo del suo predecessore. Buon lavoro e buona fortuna a entrambi». I gonfaloni della Regione Lombardia, delle Province di Milano e Varese, dei Comuni di Busto Arsizio e Solbiate Olona e i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma hanno conferito solennità alla giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.