Il Comune celebra il centenario della Grande Guerra
I programma in collaborazione con il Consorzio Valbossa, Gruppo Alpini Azzate
Il Comune di Azzate, settore servizio, cultura, sport e tempo libero in collaborazione con: Consorzio Valbossa, Gruppo Alpini Azzate, organizza gli eventi per le celebrazioni del centenario della Grande guerra.
Gli eventi:
Martedì 4 novembre – Giovedì 6 novembre: “La fronte Inviolata”, visita alla Linea Cadorna per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, organizzata in collaborazione al Consorzio della Valbossa e al corpo docenti della Scuola Secondaria di primo grado “L. Da Vinci” di Azzate.
Marted’ 4 novembre: “La guerra del soldato Pace” , lettura teatralizzata inserita nell’ambito di Terra e Laghi, Festival di teatro nell’Insubria, a cura di Laura Zeolla di Teatro Blu, rivolta in particolar modo agli alunni della primaria, presso la Scuola Primaria Luigi Castiglioni di Azzate (Via Roma).
Venerdì 7 novembre ore 21: “Canti di Guerra, canti di Pace”, rassegna storico-musicale dei Canti della Grande Guerra, realizzato dal Coro ANA “Campo dei Fiori”, presso il Cinema Teatro Castellani, aperto a tutta la comunità. seguirà rinfresco offerto dal Gruppo Alpini di Azzate.
Domenica 9 novembre ore 11: “Messa solenne, Commemorazione dei Caduti della Grande Guerra, alzabandiera e deposizione della corona”
Domenica 9 novembre ore 15.30: “Prima che il tempo cancelli la memoria: parole e suggestioni di una guerra lontana”, lettura scenica dedicata a tutta la cittadinanza, a cura di Betty Colombo di Arteatro, presso la Sala Triacca, Via Volta 26, Azzate. Ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.