Lella Costa e Giorgio Fontana alla Libreria Pagina 18
Due appuntamenti imperdibili alla Libreria Pagina 18 tra venerdì e sabato con il vincitore del Premio Cambiello e la nota attrice
Due appuntamenti imperdibili alla Libreria Pagina 18 nei prossimi giorni, da Giorgio Fontana a Lella Costa.
GIORGIO FONTANA, VINCITORE DEL PREMIO CAMPIELLO 2014
PRESENTA L’ULTIMO LIBRO DI
ALBERTO SCHIAVONE " NESSUNA CAREZZA"
Venerdì 7 novembre alle ore 18,00
Veronica e Mauro, una normale coppia di trentenni prossimi a diventare genitori: lei lavora come cameriera, lui ha un contratto a termine presso un ingrosso alimentare. Una sera Mauro investe un collega, ferendolo: per sostituirlo, l’azienda è costretta ad assumere in via definitiva un altro dipendente. Veronica, apprendista Lady Macbeth di provincia, convince allora Mauro a uccidere uno dei lavoranti, in modo che questa volta la «fortuna» cada su di loro.
Alberto Schiavone è nato a Torino nel 1980. Ha studiato storia dell’arte a Bologna, dove ha lavorato anche come cameriere, autista, traduttore e infine libraio per circa dieci anni. Attualmente lavora per Giangiacomo Feltrinelli Editore. Nel 2012 è uscito per Rizzoli il suo romanzo La libreria dell’armadillo. Ha esordito nel 2009 con La mischia. Vive a Milano.

"CHE BELLO ESSERE NOI" PIEMME
Sabato 8 novembre alle ore 18,00
Lella Costa torna con un libro sull’essere donne, sull’amicizia femminile, i rapporti madre e figlia, e le relazioni con gli uomini. con toni ora leggeri e ironici, spesso autoironici, ora più intensi, intrecciando canzoni e poesie, aneddoti personali, filosofia spiccia e alta letteratura, ci offre una visione sfaccettata dell’universo femminile. una chiacchierata intima e calda, avvolgente come una piacevole conversazione tra amiche, rassicurante come il momento in cui ci si guarda complici e ci si trova a sorridersi e a dirsi "che bello essere noi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.