Studenti tocca a noi: incontriamoci e discutiamo
Un gruppo di ragazzi ha incontrato il dirigente dell'Ust Merletti per approfondire i temi della riforma. È emersa l'esigenza di coinvolgere di più gli attori della scuola in un incontro
La buona scuola è presentata come una grande riforma scolastica e la grande novità è che per scriverla si ascolteranno le voci di chi la scuola la vive: presidi, professori e studenti.
Io e altri ragazzi dei licei incoraggiati da questi presupposti abbiamo voluto crederci e cercare di saperne di più, ma un risultato deludente (raccontato nel precedente articolo pubblicato da Varese news "su noi giovani solo luoghi comuni") ci ha messi davanti al fatto che per far sentire la nostra voce dovevamo essere noi a prendere la parola senza continuare ad aspettare che ci fosse data da qualcuno. In questo modo il nostro sforzo è stato riconosciuto dal dott. Merletti, provveditore agli studi, che ha invitato noi e il presidente della consulta provinciale degli studenti per incontrarci e confrontarci. Oltre a voler conoscere ciò che era stato detto dell’incontro di Tradate abbiamo chiarito alcuni punti che ci premevano: la disinformazione nelle scuole per quanto riguarda questa nuova riforma e la procedura della consultazione on line. Quindi anche la mancanza di prerequisiti da parte degli studenti per compilarla e, sempre di conseguenza, il disinteresse quasi completo. In poche parole proprio a scuola non si parla di buona scuola. Il dott. Merletti si è dimostrato disponibile ed esauriente, garantendo che avrebbe sollecitato i presidi ad assicurarsi che la circolare riguardante la consultazione on line sia letta in tutte le classi. Sono state seminate anche tante idee per coinvolgere gli studenti. La principale sarebbe un incontro dove, raccolte domande nelle varie scuole, verrebbero mostrate le risposte date dalla riforma di modo da poter aprire un dibattito e una critica costruttiva per poter giustamente rivendicare queste le promesse nel momento in cui non dovessero essere mantenute.
Spero che queste idee possano crescere e non rimanere soltanto belle idee, belle parole, spero di scrivere presto di questo incontro che vogliamo organizzare.
Cassandra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.