Arriva Piacenza, la Unendo Yamamay è in cerca di rivincite
Domenica 14 (ore 18) in viale Gabardi sono di scena le tricolori contro cui Busto ha perso l'ultima finale scudetto e la recente Supercoppa. Marcon convinta: «Stiamo crescendo, vogliamo vendicarci»
Domenica 14, a Busto, la Unendo Yamamay di coach Parisi affronteranno la Nordmeccanica Rebecchi Piacenza in una sfida importante per la classifica. Sono oltre 800 i biglietti già staccati in prevendita (dato di venerdì mattina) e che vanno ad aggiungersi agli abbonamenti, facendo salire a circa 4000 le persone che saranno sicuramente presenti sugli spalti del palazzetto, pronti a sostenere le proprie beniamine (inizio gare ore 18, apertura cancelli ore 16:30).
Le due formazioni si sono già affrontate nella finale di Supercoppa Italiana e ancora prima nella finale scudetto della passata stagione. Le ultime sfide si sono risolte con la vittoria delle piacentine ma Marcon e compagne, gasate dagli ultimi successi in campionato e in CEV, sono decise a riscattare un inizio stagione deficitario.
In caso di vittoria da tre punti la Unendo Yamamay si porterebbe a quota 16 che, ipotizzando la vittoria delle prime in graduatoria (Novara su Bergamo e Modena su Conegliano), significherebbe salire in quarta posizione. In caso di sconfitta invece c’è il rischio di scivolare all’ottavo posto (se Montichiari batterà Forlì) e di rendere il percorso ancora più in salita. Piacenza arriva da una bella vittoria in Champions contro Belgrado ma deve riscattare la sconfitta in campionato contro Firenze e non è disposta a perdere terreno in classifica. Coach Chiappini si affiderà alla regia della belga Dirickx, in diagonale con la domenicana Vargas. Di Iulio, Angeloni, Sorokaite e Brussa saranno a disposizione come terminali offensivi e a difendere il campo dagli attacchi biancorossi sarà il libero Luna Carocci (ex di turno insieme alla già citata Dirickx, a Caracuta e Valeriano).
Dal match Parisi si aspetta una serie di conferme, come dichiarato dopo la gara di Champions League contro Dresda e vuole vedere una squadra che mette in campo la voglia di vincere. A dire la sua sulla gara di domenica è la capitana Francesca Marcon: «Le ultime partite hanno detto che stiamo crescendo, anche se sappiamo che non tutti i problemi sono risolti. Però se sapremo essere unite e metteremo sul campo tutte noi stesse sono sicura che potremo dar fastidio a Piacenza. La sconfitta in Supercoppa non ci è andata giù, cercheremo in ogni modo di vendicare quella gara. In casa poi, con i nostri tifosi, avremo una spinta in più».
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Nordmeccanica Rebecchi Piacenza
Busto Arsizio: 1 Lyubushkina, 2 Degradi, 3 Rania, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Perry, 12 Camera, 13 Diouf, 14 Wolosz, 16 Havelkova, 17 Pisani. All. Parisi.
Piacenza: 1 Sorokaite, 2 Valeriano, 3 Dirickx, 4 Leggeri, 5 Vargas, 6 Van Hecke, 7 Carocci (L), 8 Brussa, 9 Di Iulio, 10 Poggi (L), 11 Borgogno, 12 Angeloni, 14 Caracuta. All. Chiappini. Arbitri: Longo e Gini
Il programma (9a giornata) Unendo Yamamay Busto Arsizio – Nordmeccanica Rebecchi Piacenza Imoco Volley Conegliano – Liu Jo Modena Igor Gorgonzola Novara – Foppapedretti Bergamo Pomì Casalmaggiore – Savino Del Bene Scandicci (sabato ore 20.30, diretta RaiSport1) Il Bisonte irenze – Robur Tiboni Urbino (lunedì ore 20.30) Metalleghe Sanitars Montichiari – Volley 2002 Forlì.
Classifica: Modena 21; Novara 20; Casalmaggiore 17; Conegliano 16; Piacenza 15; Bergamo 14; BUSTO A. 13; Montichiari 11; Firenze 7; Scandicci 6; Forlì 4; Urbino 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.