I ragazzi del Fiorini e del Pantani in Regione
In 47 sono stati accolti dal presidente dell'assemblea regionale Raffaele Cattaneo e hanno potuto visitare il grattacielo di Gio Ponti
Questa mattina, mercoledì, 47 studenti dell’Istituto superiore "O. Fiorini – M. Pantani" di Busto Arsizio (I Scienze umane – I/II Internazionale) sono stati ospiti del Consiglio regionale della Lombardia per una visita didattica. I ragazzi sono stati ricevuti in Aula consiliare, dove hanno preso posto tra i banchi dei consiglieri regionali e dove sono stati loro illustrati i compiti e il funzionamento dell’Assemblea legislativa, con particolare attenzione ai passaggi relativi alla stesura e l’approvazione delle leggi.
E’ stato il Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, a portare il saluto dell’Assemblea. «La qualità del vostro futuro – ha sottolineato Cattaneo – dipenderà dalla capacità di custodire i luoghi in cui, pur tra molte difficoltà e limiti, la volontà generale prende forma. E’ questo il senso della visita di oggi: riflettere sull’importanza delle istituzioni democratiche. La democrazia ha consentito in Italia la crescita della prosperità, la pace sociale e il rispetto dei diritti umani. Riflettiamo insieme sull’importanza e sul ruolo delle istituzioni democratiche impegnandoci a migliorarle».
Quindi gli studenti, accompagnati dai loro docenti (coordinati dal professor, Franco Colombo), hanno fatto visita al 26esimo piano di Palazzo Pirelli, dedicato alla memoria di Anna Maria Rapetti e Alessandra Santonocito, le due donne morte nell’incidente aereo del 2002.
Da lì I giovani ospiti hanno potuto spaziare con lo sguardo sulla città e conoscere la storia e il significato architettonico e culturale del grattacielo di Giò Ponti, sede dell’Assemblea legislativa della Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.