L’inno di Mogol per la Lombardia in anteprima al Pirellone
Oggi lo hanno ascoltato i capigruppo, lunedì 22 dicembre verrà suonato in Aula. Oltre a Mogol, è stato realizzato da Mario Lavezzi e da Mango, l'artista lucano recentemente scomparso
Mini anteprima ai capigruppo in vista della presentazione al Consiglio Regionale. L’inno di Lombardia di Giulio Rapetti Mogol e Mario Lavezzi è stato presentato martedì mattina ai presidenti dei gruppi consiliari. Lunedì 22 dicembre verrà invece suonato nell’Aula del Consiglio regionale nella pausa dei lavori dedicati al bilancio.
«Ringrazio Mogol per aver composto questo Inno e Lavezzi per aver contribuito ad arrangiare la musica – ha commentato il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo -. Si tratta di un grande regalo per la Lombardia di cui sono molto onorato, per questo li ringrazio. Parole e musica rispecchiano il carattere della Lombardia e della sua gente. Penso innanzitutto all’operosità e alla capacità d’accoglienza e di innovare”.
All’Inno della Lombardia di Mogol e Lavezzi ha partecipato anche Mango, l’artista lucano recentemente scomparso, che ha contribuito con i vocalizzi della canzone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.