Mister Monza: “Dovevamo gestire la gara diversamente”
Il tecnico della Pro Patria analizza il pareggio ottenuto contro il Renate con l'amaro in bocca e sulle scelte dice: "Io lavoro per questa società e se mi dà un input devo fare quello che mi dicono"

Il tecnico del Renate Simone Boldini è invece soddisfatto del pari ottenuto: «Per come si era messa la gara è un punto importante, che però non muove tanto la nostra classifica. Dopo l’espulsione è stato un calvario e grazie anche a chi è subentrato siamo riusciti a pareggiare. Ci sono state diverse occasioni, potevamo perdere o vincere, ma così è andata. Siamo partiti malissimo, l’approccio è stato negativo, con tanta paura di sbagliare, forse perché la posta in palio era molto alta. Di fatti quando non avevamo nulla da perdere abbiamo dato il meglio».
Il capitano tigrotto Matteo Serafini prova ad analizzare la gara: «Tutte queste situazioni non devono passare come alibi, ma dobbiamo tirare fuori qualcosa in più quando siamo in difficoltà. Facciamo un passo in avanti e uno indietro e questo non è bene. Oggi il Renate è riuscito a gestire meglio l’inferiorità numerica, noi invece non siamo stati abbastanza abili. Dispiace per il gol subito: sono situazioni che in allenamento proviamo spesso e nonostante questo continuiamo a sbagliare. Dispiace per i tifosi e per chi ci mette passione. Io cerco di essere un punto di riferimento per questa squadra e chi lo mette in discussione ha un po’ di malafede e non vuole il male della Pro Patria. Questo mi dà fastidio a livello umano, anche perché ho fatto tanti passi per stare bene alla Pro Patria e continuare a giocare qui. A noi fa piacere vedere il presidente e prima della gara ci ha parlato in spogliatoio chiedendoci la vittoria».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.