Chiuso per 15 giorni il “bingo Oplà”
La decisione presa dal questore: “Rischio di immediati pericoli di reiterazione di condotte criminose”
Lo scorso 22 dicembre la polizia di Varese ha provveduto a notificare al titolare dell’esercizio pubblico Bingo “Oplà” di Giubiano un decreto di chiusura per un periodo di 15 giorni su decisione del questore di Varese per motivi di ordine e sicurezza pubblica.
Il locale era stato precedentemente sottoposto a sequestro penale da parte della Procura della Repubblica di Varese perché si era rivelato essere “presunto luogo di ritrovo e consumazione di numerosi reati ascrivibili ad una pericolosa organizzazione criminale” come si legge in una nota della questura varesina.
“La decisione di procedere alla chiusura del locale è scaturita a seguito della revoca del sequestro dell’immobile da parte dell’Autorità giudiziaria in virtù della quale la sala in argomento ha ripreso la sua attività e la pendenza dei procedimenti penali in corso a carico del titolare e dei soggetti frequentatori dell’esercizio ha reso cogente e concreto il rischio di immediati pericoli di reiterazione di condotte criminose, in relazione alla attività in questione, contrastabile soltanto con una efficace attività di prevenzione cui è preordinato il potere della Autorità di P.S” conclude la nota.
La sala bingo Oplà, era stata al centro anche di una protesta da parte dei dipendenti che si trovarono nel giugno scorso senza lavoro a seguito delle indagini per droga della procura varesina che decretarono la sospensione delle attività dell’esercizio (nella foto). In quel frangente i dipendenti iscenarono una manifestazione per rivendicare il diritto di lavorare e guadagnarsi da vivere onestamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.