Pro Patria all’esame Renate
Sfida cruciale sabato 6 dicembre (ore 17) allo "Speroni" per i tigrotti, che dovranno vincere contro i nerazzurri per risalire la classifica
La Pro Patria deve risalire la classifica e anche per questo la gara di sabato 6 dicembre (ore 17) allo “Speroni” contro il Renate diventa un crocevia fondamentale per i tigrotti, che dovranno cercare la vittoria ad ogni costo per riuscire a risalire qualche posizione in classifica e staccarsi dai bassifondi della graduatoria, che in settimana ha visto retrocedere la Pro di –1 per la preventivata penalizzazione.

Il Renate è ormai una conferma in Lega Pro e anche grazie al lavoro del mister Simone Boldini. I nerazzurri dopo un buon inizio stanno passando un momento difficile e nelle ultime sei gare ne hanno perse cinque e vinta una. Peggio di loro ha fatto solo il Pordenone. Nel 4-3-3 brianzolo mancherà un elemento di fiducia come il difensore Adobati, fermato dal giudice sportivo. In difesa ci sarà molto probabilmente l’ex della partita Michele Bonfanti, mentre il tridente è formato da Cocuzza, l’esperto bomber Spampatti e il gioiellino Scaccabarozzi, di cui si dice un gran bene.
È già attivo il live della gara. Commenta o interagisci via istagram o twitter tramite l’hashtag: #propatriarenate
Pro Patria – Renate (probabili formazioni):
Pro Patria (4-3-3): Melillo; Guglielmotti, Botturi, Anderson (Lamorte), Taino; Giorno, Arati, Bovi; Cannoni (Romeo), Serafini, Candido. All.: Monza.
Renate (4-3-3): Cincilla; Bonfanti, Gavazzi, Riva, Morotti; Muchetti, Chimenti, Mantovani; Cocuzza, Spampatti, Scaccabarozzi. All.: Boldini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.