Ultima settimana per visitare la mostra “Aisthesis” a Villa Panza
C'è tempo fino a lunedì 8 dicembre per visitare la collezione di diciannove opere dei due artisti californiani Robert Irwin e James Turrell. Aperitivo speciale per l'ultimo giorno di mostra
C’è ancora una settimana per visitare "AISTHESIS – All’origine delle sensazioni", la mostra di Robert Irwin e James Turrell organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano a Villa e Collezione Panza di Varese, in collaborazione con il Los Angeles County Museum of Art (LACMA).
Prorogata fino all’8 dicembre per la grande affluenza registrata, la mostra ha già toccato il record storico assoluto di visitatori dall’apertura della Villa, tutti in coda per provare la singolare esperienza del Ganzfeld di Turrell.
Domenica 7 dicembre, la mostra chiuderà come di consueto alle ore 18, ma il solo Ganzfeld sarà visitabile fino alle 20. In occasione del finissage lunedì 8 dicembre, invece, l’intera mostra resterà eccezionalmente aperta fino alle 20, mentre il Ristorante Luce dalle ore 18.30 offrirà un aperitivo (al costo di 10 euro) ai visitatori che rimarranno oltre il consueto orario di apertura.

Ancora una manciata di giorni, quindi, per non perdersi
Domenica 7 dicembre, la mostra chiuderà come di consueto alle ore 18, ma il solo Ganzfeld sarà visitabile fino alle 20. In occasione del finissage lunedì 8 dicembre, invece, l’intera mostra resterà eccezionalmente aperta fino alle 20, mentre il Ristorante Luce dalle ore 18.30 offrirà un aperitivo (al costo di 10 euro) ai visitatori che rimarranno oltre il consueto orario di apertura.

Ancora una manciata di giorni, quindi, per non perdersi
le diciannove opere dei due artisti californiani Robert Irwin e James Turrell che raccontano, tra installazioni, lavori site-specific e proiezioni, il loro singolare utilizzo della luce intesa come medium creativo e come materia da plasmare. Una sola settimana per scoprire i Projection Pieces e gli Holograms di Turrell, come gli Untitled di Irwin, prima del loro viaggio di ritorno verso il Guggenheim di New York, l’Hishhorn Museum di Washington e il Museum of Contemporary Art di San Diego.
ORARI
Aperto tutti i giorni tranne i lunedì non festivi: ore 10-18. Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura. Domenica 7 dicembre apertura della mostra fino alle 18; ingresso al solo Ganzfeld prolungato fino alle 20. Lunedì 8 dicembre apertura dell’intera mostra fino alle ore 20 e finissage.
Leggi anche: Turrell e Irwin: una mostra fatta di luce a Villa Panza
BIGLIETTI
Adulti: € 12,50
Iscritti FAI e Ragazzi (4 – 14 anni): € 6
Studenti (15 – 26 anni): giorni feriali € 8 – fine settimana e festivi € 10
Famiglie (genitori con ragazzi sotto i 14 anni): € 30
Costo Aperitivo: € 10
Per ulteriori informazioni: Villa e Collezione Panza – piazza Litta 1, Varese
Per informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.