Volley e impresa uniti nel nome dello sport
In occasione del tradizionale scambio di auguri natalizi le ragazze della squadra di pallavolo e alcuni protagonisti del mondo imprenditoriale hanno presentato un progetto che unisce i valori di sport e impresa
Un progetto originale, ambizioso e di grande attualità che si fonda sulle molteplici sinergie esistenti tra il mondo dello sport e quello dell’imprenditoria della provincia di Varese e dell’hinterland milanese : “Impresa, nel nome dello sport” è un’iniziativa lanciata dall’ASD Pallavolo Gorla Volley, società di pallavolo femminile (militante, da questa stagione, nel campionato di serie C con la sua prima squadra) in collaborazione con la Forgiatura Marcora di Olgiate Olona (impresa a conduzione familiare, leader nel settore della metallurgia).
La presentazione è avvenuta nel palazzetto dello sport di Gorla Minore lo scorso 14 dicembre in occasione della tradizionale serata dello scambio degli auguri natalizi della squadra giallo-blu la presentazione del progetto conta 7 protagonisti: Alberto Rossi, ideatore dell’iniziativa e rappresentante del Gorla Volley insieme al presidente Roberto Colombo; Luciano Landoni, autore del libro “Quelli che…non si arrendono! L’impresa di fare impresa in Italia” (raccolta di più di cinquanta storie di aziende del nostro territorio, capaci di far fronte con tenacia e professionalità alla crisi economica di questi anni); Leonardo Landoni, studente di comunicazione aziendale dell’università Cattolica di Milano e responsabile del progetto; Michele e Roberta Marcora, rispettivamente presidente e responsabile dell’area amministrativo-finanziaria della Forgiatura Marcora, impresa patrocinante del progetto; Lucia Landoni, giornalista professionista e presentatrice dell’evento.
“Impresa, nel nome dello sport” si fonda su valori/concetti importanti che accomunano le realtà sportive ed imprenditoriali, quali volontà, organizzazione, lungimiranza, riconoscimento e superamento dei propri limiti, energia e valorizzazione dei giovani. Tutto ciò ha lo scopo e l’ambizione, condivisa dagli organizzatori dell’iniziativa e dalle imprese che già vi hanno aderito, di valorizzare e promuovere le risorse sportivo-umane e la cultura d’impresa del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.