I musulmani scrivono al sindaco: “L’Islam non c’entra coi terroristi”
Missiva delle famiglie musulmane residenti in paese per condannare gli atti terroristici in Francia. Il primo cittadino Landoni la diffonde a tutti i cittadini: "Servono atti di coraggio e gesti che accrescano il rispetto tra le genti"
Una lettera al sindaco dalle famiglie musulmane di Gorla Minore per dire che l’Islam non ha nulla a che vedere con quanto successo a Parigi: «Le famiglie mussulmane di Gorla Minore condannano categoricamente ogni azione criminale e barbarica contro i civili. I responsabili di queste azioni dicono di voler vendicare il profeta Mohammad ma è proprio lui a insegnarci che Allah è clemente e misericordioso, lui perdona e respinge il male con il bene». Parole sentite che il sindaco di Gorla Minore, Vittorio Landoni, ha voluto condividere con tutti i cittadini inviando, a sua volta, una lettera che parte dalle considerazioni dei musulmani residenti in paese: «Non so quante famiglie rappresenti questa lettera ma credo che sia un atto di coraggio da parte di chi vuole respingere il male e la violenza, prendendo le distanze da chi ha una concezione deviata e perversa della propria religione».
Il sindaco, dunque, cita anche ciò che sta avvenendo in Nigeria, dove interi villaggi vengono rasi al suolo con migliaia di vittime, in Siria e in altre parti del mondo dove la violenza ha preso il sopravvento su qualsiasi forma di dialogo: «La disumanità di questi atti non sia causa di analisi grossolane e teoremi banali e semplicistici. Per questo vi invito a sostenere tutte quelle parole e quei gesti che seminano rispetto e pace tra le genti». A diffondere la lettera inviata ai cittadini di Gorla Minore l’associazione Iniziativa 21058 di Solbiate Olona sulla propria pagina facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.