La scuola al passo con i tempi: a Castellanza nasce il nuovo Liceo Economico
L’idea del nuovo corso di studi presso “l’Istituto Fermi” di Castellanza sta diventando realtà! L’anno scolastico 2015/16 segnerà l’ingresso del “Liceo Economico Sociale” ( LES).
“ La missione della scuola – sostiene la preside dell’Istituto Fermi Ivana Morlacchi – è contribuire alla crescita dei ragazzi, permettendo loro di poter fare la scelta migliore per il proprio futuro, sulla base delle qualità e delle attitudini personali.
Il Liceo Economico è la forma più completa e moderna che la scuola italiana, proiettata ad allinearsi alle scuole Europee, possa proporre- prosegue la Preside- esso, infatti, consente di acquisire un metodo e un’organizzazione allo studio tipici del liceo, supportate da studi economici, approfondimenti linguistici , competenze informatiche, nozioni di psicologia e progetti curricolari di stage e alternanza scuola- lavoro, sia in Italia che all’estero, che contribuiscono all’acquisizione di competenze ed abilità immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
L’esperienza fatta con i due indirizzi già attivi da circa 30 anni nella nostra scuola , il Liceo Linguistico e l’Istituto Tecnico Economico- continua la preside- ci ha permesso di dare un valore aggiunto al Liceo Economico del “ E. Fermi” che prevede il conseguimento delle certificazioni linguistiche di livello B2 per almeno due lingue e l’acquisizione del diploma di licenza europea per l’uso del computer (ECDL). A ciò si deve aggiungere la presenza di insegnanti madre lingua e la consulenza di esperti su temi forti della realtà produttiva ed economica del nostro tempo affrontata attraverso il progetto “ aziende in cattedra” che va a completare il profilo delle conoscenze professionali fornite agli studenti per essere sempre più preparati ad affrontare e a calarsi nella realtà produttiva ed imprenditoriale italiana ed internazionale.” 
Nelle foto:
– sig. Remo Gobbi dell’ azienda Pata
– la dott.ssa Beatrice Dal Colle Dell’azienda dolciaria Dal Colle
– dott. Bertone Presidente della Sant’Anna acque minerali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.