Al Dog’s Ground non ci fu maltrattamento di animali
Assolto per il reato di maltrattamento ma condannato a 6 mesi e 3000 euro di multa per deposito incontrollato di rifiuti e scarichi non autorizzati
Condannato a 6 mesi di reclusione (pena sospesa) e 3000 euro di ammenda, Lorenzo Fabris, il gestore del canile Dog’s Ground di Somma Lombardo. In particolare il Giudice Monocratico di primo grado del Tribunale di Busto Arsizio, Piera Bossi, lo ha ritenuto colpevole dei reati di deposito incontrollato di rifiuti provenienti da attività industriale e scarico non autorizzato di acque reflue industriali. Reati ambientali commessi nell’area boschiva circostante il canile e ricadente all’interno del Parco del Ticino, cioè un’area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale.
Assolto invece per le ipotesi di reato relativo al maltrattamento e alla detenzione inidonea di animali perché il fatto non sussiste. La difesa del Fabris precisa che «ricorrerà in appello non appena conosciute le motivazioni in considerazione del fatto che non è stata effettuata un’analisi chimica del terreno». La vicenda fece scalpore a seguito dell’intervento di Striscia la Notizia nel 2009.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Vorrei far presente che il canile di somma lombardo e il dog’s ground sono due cose ben differenti nonostante stiano nella stessa struttura. Il comune di somma non da niente per questi cani e i volontari del canile (persone squisite e che si danno un gran da fare per i cani ABBANDONATI)sono costretti a stare dentro al dog’s ground, divisi, ma nella stessa struttura. Purtroppo la cattiva fama del padrone di casa penalizza anche i poveri cani e gatti che fanno parte del canile gestiti da un’associazione che non c’entra niente con il signor Fabris.