Forza Italia: “Non esisteva nessun Sistema Gallarate nell’urbanistica”
Il commento della segreteria cittadina dopo che la Cassazione ha annullato primo e secondo grado del processo Lolita, che toccava l'ufficio urbanistica negli anni delle amministrazioni Mucci
«Non esisteva nessun "sistema Gallarate", ma la sinistra ha cavalcato strumentalmente la vicenda». Dopo che la Cassazione ha annullato i due gradi di giudizio del processo Lolita, Forza Italia Gallarate attacca, lanciando una dura accusa al centrosinistra e condannando «i comportamenti e le sprezzanti parole usate ad arte e strumentalmente da una certa politica di sinistra, da sempre giustizialista e a senso unico». «Ogni qual volta vicende giudiziarie tocchino esponenti di centrodestra vengano erette pubbliche gogne, diversamente quando sono coinvolti esponenti di centro sinistra tutto venga messo sotto il tappeto»
Secondo la segreteria di Forza Italia «molti esponenti locali non hanno esitato a dipingere strumentalmente l’urbanistica gallaratese come un covo del malaffare con poca trasparenza, addossando colpe e responsabilità alla politica di chi governava che a detta, non poteva non sapere» (i fatti messi sotto la lente dell’indagine erano accaduti durante le amministrazioni di Nicola Mucci, ma non l’accusa non riguardava il livello politico). Richiamando il pronunciamento della Cassazione, Forza Italia dice che «tutto questo, e non perché’ lo diciamo noi, non esisteva, nessun “sistema Gallarate” esisteva nemmeno teoricamente» e accusa il centrosinistra di aver voluto «cavalcare strumentalmente questi fatti per riscuotere un premio elettorale», a discapito delle persone coinvolte. Il riferimento è ai professionisti privati (Riccardo Papa e Federica Motta), ma in particolare al dirigente all’urbanistica Luigi Bossi, che allora reggeva l’ufficio a Palazzo Broletto (negli anni del processo, Bossi è stato trasferito a Somma Lombardo e oggi è in pensione).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.