Spettacolo musicale per ricordare la Grande Guerra
Il "Piave mormorava" è il titolo dell'esibizione che proporrà canzoni popolari. In programma domenica 15 febbraio alle 18, nello spazio espositivo "Officina Rancilio 1926”
Racconta la Grande Guerra lo spettacolo musicale prodotto da studenti e insegnanti dell’istituto superiore di grafica "Olga Fiorini". "Il Piave mormorava" è il titolo dell’esibizione che, in occasione dei cento anni dall’ingresso dell’Italia nel primo conflitto mondiale, proporrà canzoni popolari legate al ricordo di questo fondamentale capitolo storico: l’evento andrà in scena domenica 15 febbraio alle 18, nello spazio espositivo "Officina Rancilio 1926”, in centro a Parabiago. Protagonista dell’iniziativa culturale sarà la cover band "Shape", di cui fanno parte ben tre docenti dell’istituto "Olga Fiorini": Enrico Monaco, al contrabbasso, Francesco Musazzi, al piano, e Marco Bina, voce solista, che avrà anche il compito di introdurre ogni brano con una breve presentazione. Nel gruppo musicale, molto conosciuto nella zona, anche Marco Paiano, alla chitarra, e Luca Foglia, alla batteria.
Il concerto dedicato alla Grande Guerra sarà inoltre accompagnato da un allestimento di immagini, curato, sotto la guida delle insegnanti Alessandra Caprioli e Sara Castiglioni, dagli alunni della classe quinta della scuola superiore di Busto Arsizio. Gli studenti si sono dunque impegnati per mettere a frutto le proprie capacità grafiche, allo scopo di «condividere una pagina importante della nostra storia».
Lo spettacolo di domenica si concluderà con un piccolo rinfresco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.