Un concerto in memoria di Jacopo per finanziare laboratori artistici
Appuntamento lunedì 23 febbraio al teatro Delle Arti con la musica classica. La Fondazione Ali Rosse vuole investire i fondi in attività a sostegno del reparto oncologico ma anche iniziative di attività espressiva
Grande attesa per il concerto che si svolgerà questa sera, lunedì 23 febbraio, al teatro Delle Arti di Gallarate. Organizzato dall’associazione “Ali Rosse onlus”, sarà ricordato Jacopo Laudi, giovane prematuramente scomparso ma dalla cui testimonianza è sorta una fondazione che porta avanti progetti a sostengo dei pazienti oncologici ma anche iniziative sociali per migliorare la conoscenza di sé.
I fondi raccolti, serviranno a finanziare il rinnovo della borsa di studio per il reparto oncologico dell’ospedale di Gallarate, oltre allo sportello psicologico.
Parallelamente, la Fondazione sta cercando un locale che potrà ospitare i laboratori "Dakka" ( dal titolo di un racconto di Jacopo), laboratori artistici espressivi per migliorare la consapevolezza di sé: « Vogliamo avviare un laboratorio di pittura espressiva – spiega la presidente della Fondazione Ali Rosse, Teresa Brovelli – su una carta liscia, si darà libero sfogo alla propria creatività con colori a olio. Le tavole verranno poi analizzate da uno specialista che riuscirà a individuare le emozioni nascoste che diventeranno, quindi, valori su cui lavorare invece che blocchi emotivi. Ci sarà anche un laboratorio di scrittura bibliografica che avrà lo stesso fine».
La serata vedrà protagonista l’Orchestra da Camera Carlo Coccia di Novara che eseguirà brani musicali dei grandi compositori Bach, Mozart, Britten e Cajkovskij. Tra gli interpreti del concerto si esibiranno i maestri Gianni Biocotino al flauto, Filippo Emanuele Ravizza al clavicembalo, Alberto Rossignoli al violino e Livia Rotondi al violoncello. Tutti professionisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale per il loro talento e il loro virtuosismo.
In sala, atteso anche il presidente della Regione Roberto Maroni che ha fatto sapere alla presidenza la volontà di assistere allo spettacolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.