La grande alleanza per Expo: “qui il miglior posto per vivere e lavorare”

Da Regione Lombardia 385mila euro a Gallarate, Cassano, Casorate Sempione, Arsago Seprio, Besnate, Cavaria, Jerago, Solbiate Arno, Sumirago, Albizzate, Carnago e Oggiona con Santo Stefano

Regione Lombardia premia 12 Comuni del Gallaratese con 385mila euro per migliorare l’attrattività turistica e del commercio, in vista di Expo. Un maxifinanziamento (ottenuto anche grazie ai già esistenti Distretti) annunciato nei giorni scorsi: venerdì  i rappresentanti delle realtà che compongono il D.A.T. si sono riunite a Gallarate, nella sala Giunta di Palazzo Borghi. "The best place to live and work" è lo slogan scelto, una frase che richiama la vocazione al lavoro della zona, così vicina a Milano (e già scelta come "base" da alcune imprese estere che lavoreranno nei mesi prima e durante Expo).

L’aggregazione nata a novembre 2014 ha il Comune di Gallarate come ente capofila e coinvolge 3 distretti commerciali che vedono collaborare Comuni e Associazioni di Categoria: D.U.C. di Gallarate, D.U.C. di Cassano Magnago e Di.D. – Distretto Diffuso – dei Castelli Viscontei. Questa realtà comprende Casorate Sempione, Arsago Seprio, Besnate, Cavaria con Premezzo, Jerago con Orago e Solbiate Arno. Partecipano all’iniziativa anche Comuni non rientranti nei 3 distretti: Sumirago, Albizzate, Carnago e Oggiona con Santo Stefano.

Sono intervenuti alla riunione di venerdì il sindaco e l’assessore alle Attività Produttive di Gallarate, rispettivamente Edoardo Guenzani e Angelo Bruno Protasoni, Giorgio Ginelli, sindaco di Jerago con Orago e vicepresidente della Provincia di Varese, i primi cittadini di Cassano Magnago (Nicola Poliseno), Arsago Seprio (Claudio Montagnoli), Cavaria con Premezzo (Alberto Tovaglieri), Solbiate Arno (Oreste Battiston), Sumirago (Mauro Croci), gli assessori Alessandro De Felice (Casorate Sempione), Giuseppe Blumetti (Besnate), Giovanni Zenga (Albizzate) e Stefano Bubola (Cavaria) con il consigliere Giancarlo Battiston, il direttore di Ascom Gianfranco Ferrario con il fiduciario Carlo Pisan.

Oltre al ringraziamento a Regione Lombardia e alla soddisfazione per il risultato raggiunto (è stato accordato il 100% del finanziamento richiesto) è stata più volte ribadita l’efficacia di un gioco di squadra portato avanti sul territorio, superando i diversi orientamenti politici che caratterizzano le varie Amministrazioni comunali coinvolte. I finanziamenti andranno in opere comunali ma anche, con un ulteriore bando, ai commercianti locali (sulla base delle quote di adesione dei singoli Comuni).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.