Strutture di cure primarie, alla Liuc il primo master per gestirle

Il corso, il primo del suo genere in Italia, articolato nelle aule con didattica interattiva, in percorsi con gli attori del territorio e in confronti internazionali, terminerà tra dodici mesi

medico sanità

Si è avviato a Milano il Master Universitario dedicato alla Gestione delle strutture di cure primarie, organizzato dalla SIFMED (Scuola italiana di formazione e ricerca in medicina di famiglia), dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla LIUC – Università Cattaneo attraverso il suo centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale (CREMS).
Il corso, il primo del suo genere in Italia, articolato nelle aule con didattica interattiva, in percorsi con gli attori del territorio e in confronti internazionali, terminerà tra dodici mesi.

Il comitato scientifico del percorso è di prim’ordine: tre Direttori Generali del Ministero della Salute, il Direttore Generale, il Dirigente della programmazione, l’ex – DG della Direzione Generale Salute della Regione Lombardia e altri accademici del percorso “Health Care System Management” nell’ambito della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale della LIUC -Università Cattaneo.

«Siamo molto soddisfatti del successo dell’iniziativa – commenta Fiorenzo Corti, Segretario Regionale FIMMG e docente del Master – perché permetterà al momento giusto di avere medici preparati alla gestione delle nuove strutture territoriali previste dalla legge nazionale e dalla riforma della sanità lombarda. Per il momento su oltre 60 domande siamo riusciti a sodisfare le richieste di 40 colleghi, e possiamo affermare con orgoglio che la partecipazione di moltissimi giovani ci induce a ben sperare sul futuro della medicina di famiglia».
Il Direttore del CREMS della LIUC, Davide Croce, rimarca l’innovatività dell’iniziativa in contenuti e modalità erogative, per offrire un servizio di qualità ai pazienti nelle vicinanze di casa.

Tutti gli eventi

di novembre  a Materia

Valeria Vercelloni
valeria.vercelloni@varesenews.it
Pubblicato il 26 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.