Strutture di cure primarie, alla Liuc il primo master per gestirle
Il corso, il primo del suo genere in Italia, articolato nelle aule con didattica interattiva, in percorsi con gli attori del territorio e in confronti internazionali, terminerà tra dodici mesi
Si è avviato a Milano il Master Universitario dedicato alla Gestione delle strutture di cure primarie, organizzato dalla SIFMED (Scuola italiana di formazione e ricerca in medicina di famiglia), dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla LIUC – Università Cattaneo attraverso il suo centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale (CREMS).
Il corso, il primo del suo genere in Italia, articolato nelle aule con didattica interattiva, in percorsi con gli attori del territorio e in confronti internazionali, terminerà tra dodici mesi.
Il comitato scientifico del percorso è di prim’ordine: tre Direttori Generali del Ministero della Salute, il Direttore Generale, il Dirigente della programmazione, l’ex – DG della Direzione Generale Salute della Regione Lombardia e altri accademici del percorso “Health Care System Management” nell’ambito della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale della LIUC -Università Cattaneo.
«Siamo molto soddisfatti del successo dell’iniziativa – commenta Fiorenzo Corti, Segretario Regionale FIMMG e docente del Master – perché permetterà al momento giusto di avere medici preparati alla gestione delle nuove strutture territoriali previste dalla legge nazionale e dalla riforma della sanità lombarda. Per il momento su oltre 60 domande siamo riusciti a sodisfare le richieste di 40 colleghi, e possiamo affermare con orgoglio che la partecipazione di moltissimi giovani ci induce a ben sperare sul futuro della medicina di famiglia».
Il Direttore del CREMS della LIUC, Davide Croce, rimarca l’innovatività dell’iniziativa in contenuti e modalità erogative, per offrire un servizio di qualità ai pazienti nelle vicinanze di casa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.