Il rapporto tra Islam e Occidente spiegato da Comunità Giovanile
Un incontro in programma per giovedì 16 aprile per "rispondere al dilagante qualunquismo e andare oltre la teoria dello scontro tra civiltà"
“Islam-Occidente: scontro di civiltà o malinteso?” È il titolo dell’incontro che si svolgerà giovedì 16 aprile presso la Comunità Giovanile di Busto Arsizio, in collaborazione con Identità Europea. In risposta al dilagante qualunquismo e alla disinformazione regnante riguardo all’Islam e al mondo islamico, si è deciso di fare chiarezza sull’argomento, andando oltre la teoria dello scontro di civiltà, frutto di alcune tesi giornalistiche quando va bene, concetto che fa leva sul razzismo diffuso per creare allarme e rendere sempre viva e attuale la cosidetta guerra fra poveri e guadagnar voti, nel peggiore dei casi.
Gli ospiti, Ali Reza Jalali, presidente del Centro Studi “Dimore della Sapienza”, e Adolfo Morganti, fondatore di Identità Europea, spiegheranno in modo più approfondito cos’è l’Islam, da dove nasce l’Isis, quali sono i fattori che determinano i contrasti all’interno dello stesso mondo islamico, a chi giova la destabilizzazione di quei territori e le prospettive future.
Modera l’incontro Lorenzo De Bernardi. L’appuntamento è alle ore 21,15 nei locali della comunità di vicolo Carpi 5 a Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.