#èoradi, i giovani Pd entusiasti
Cento ragazzi che discutono di politica su tavoli tematici, un bel successo che ha coinvolto anche i parlamentari

Si è svolta ieri, domenica 10 maggio presso lo Spazio Lavit, la tanto attesa kermesse dei Giovani Democratici della Provincia di Varese dal titolo “#èoradi”.«#èoradi pensare in grande”, citava uno dei primi loro hashtag per lanciare l’iniziativa. Ebbene, ora i ragazzi della segreteria provinciale possono affermarlo a gran voce – si legge nel comunicato dei Giovani Democratici – con quasi un centinaio di partecipanti e la location colma di giovani e non giovani, iscritti e non iscritti, provenienti da tutta la provincia di Varese oltre alle province diMilano, Lodi, Como e Monza-Brianza, il loro evento è stato un vero successo».
«Poco piu di un anno fa, ci siamo presentati al Congresso Provinciale con lo slogan “Grandi ambizioni, piccoli passi” e oggi – dopo tante orme, impegno, fatica e passione – possiamo dire di aver realizzato qualcosa di straordinario. E i primi a dirlo sono stati gli oltre dieci relatori che hanno tenuto i sette tavoli tematici, i parlamentari che si sono spesi nel dibattito, i rappresentanti istituzionali che sono intervenuti e soprattutto i moltissimi giovani e adulti che hanno colto l’occasione di questo confronto a quattr’occhi per conoscere e approfondire temi così attuali e sentiti» afferma il segretario provinciale Andrea Calò.
«Tutti i sette tavoli tematici – Buona Scuola, Europa, Legalità, Ambiente, Jobs Act, Comunicazione, LGBT – hanno avuto un ottimo esito: le vivaci discussioni hanno prodotto ciascuno cinque concetti chiave, su cui la nostra giovanile si impegnerà a concentrare le proprie politiche, soprattutto in vista della prossima tornata amministrativa che vede protagoniste grandi città come Varese, Busto e Gallarate».
Gli Hashtag
Alcuni titoli in anteprima? #investimenti per la Buona Scuola, #dirittiumani per Europa, #codicedeontologico per Legalità, #economiacircolare per Ambiente,#contrattounico per #JobsAct, #autenticità per Comunicazione, #LoStessoSì per Diritti LGBT.
Concetti e lavoro prodotto dai tavoli verranno resi pubblici al piu presto sul nuovo sito provinciale della giovanile: www. gdprovinciavarese.it.
Negli interventi conclusivi dell’evento, i parlamentari PD della provincia sono stati i primi a richiedere un bis dell’iniziativa. «Siamo onorati dei riscontri così positivi ed entusiastici dei nostri rappresentanti istituzionali: abbiamo lavorato costantemente negli ultimi due mesi per organizzare al meglio la giornata, e possiamo considerarci molto soddisfatti dell’esito. Come prima cosa però, “#èoradi” bilanci: vogliamo valutare cosa ha funzionato bene e cosa può essere migliorato e aggiunto; è la prima volta che ci cimentiamo in un evento di così ampio respiro, e dobbiamo raccogliere tutti gli spunti per crescere – e far crescere – noi stessi e le nostre iniziative. Visto l’entusiasmo e la risposta straordinaria dell’evento però, sicuramente non ci tireremo indietro: vi diamo appuntamento al prossimo anno!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.