Flaco Biondini canta Guccini, al via il tour de “I Musici”
I successi del cantautore modenese verranno interpretati dal suo fedele chitarrista. La band sarà in tour dal 12 giugno

Il 12 giugno partirà da Firenze il tour de I Musici, la band composta dai musicisti che hanno accompagnato Francesco Guccini nel corso della sua lunga carriera artistica.
I grandi successi del cantautore modenese verranno interpretati dalla voce di Juan Carlos “Flaco” Biondini, suo fedele chitarrista, accompagnato da Vince Tempera al pianoforte, Pierluigi Mingotti al basso e Antonio Marangolo alle percussioni, al sax e alle tastiere.
Anche se Francesco Guccini non ha più intenzione di calcare i palcoscenici, saranno i suoi musicisti a permettere alle canzoni del poeta di continuare a emozionare anche dal vivo, con la sua benevola mano sulla loro testa. In occasione del tour, I Musici, infatti, riproporranno i brani che lo hanno reso famoso in tutta Italia: “Il vecchio e il bambino”, “La locomotiva”, “Autogrill”, “L‘Avvelenata”, “Auschwitz”, “Dio è morto”, fino ad arrivare a brani come “Noi non ci saremo”, “Canzone per un‘amica”, “Vedi cara” e “Cyrano”. Per far rivivere lo spirito di Guccini, inoltre, i componenti della band si diletteranno nel racconto di alcuni dei tanti aneddoti sulle esperienze vissute al fianco del Maestro.
Queste le date del tour: il 12 giugno all’Anfiteatro Le Cascine di Firenze in occasione dell’Estate Fiorentina 2015; il 14 luglio presso la Villa Venier di Sommacampagna (Verona) per il Verona Folk Festival 2015; il 23 luglio a Marsciano (Perugia) per Musica per i Borghi; il 24 luglio a Civitella Paganico (Grosseto); il 7 agosto a Majano (Udine) nel corso del Festival di Majano; l’8 agosto a Lojano (Bologna) durante la Festa Grossa.
I MUSICI sono un gruppo formato da: JUAN CARLOS BIONDINI, in arte Flaco, chitarrista che affianca Francesco Guccini sin dal lontano 1976, anno di registrazione dell’album “Amerigo”, firmando anche insieme al Maestro alcune tra le sue più note composizioni, come ”Le ragazze della notte”, ”Luna fortuna”, ”Ballando con una sconosciuta” e tante altre; PIERLUIGI MINGOTTI, che segue l’artista con il suo basso durante i live dal 2001 al 2012, registra “Anfiteatro Live” (CD/DVD del 2005) e “L’ultima Thule” (CD/FILM del 2013); VINCE TEMPERA, a oggi ancora collaboratore di Guccini, che, nel 1967, arrangia per lui l’album “L’isola non trovata”; ANTONIO MARANGOLO, sassofonista dal 1967, il quale accompagna il cantautore in studio e sul palco dal 1983.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.